Categoria: elezioni comunali atri 2023

Atri, Piergiorgio Ferretti confermato sindaco con appena 21 voti di differenza su Alfonso Prosperi

Atri, Piergiorgio Ferretti confermato sindaco con appena 21 voti di differenza su Alfonso Prosperi

Solo 21 voti di distanza hanno diviso i due candidati Piergiorgio Ferretti e Alfonso Prosperi

Federica Rompicapo corre con Ferretti alle comunali di Atri e stacca il biglietto per il Consiglio Regionale

Federica Rompicapo corre con Ferretti alle comunali di Atri e stacca il biglietto per il Consiglio Regionale

Federica Rompicapo è in quota Lega ed è in lista nelle prossime elezioni comunali del 14 e 15 Maggio 2023 nella squadra di Piergiorgio Ferretti.  La trentottenne, coniugata e mamma di due figli, laureanda in economia e commercio, nonostante l’impegno familiare e il lavoro come operatrice socio sanitaria all’ospedale di Giulianova, riesce anche a fare volontariato in alcune

Atri, il nome di Alfonso Prosperi fa saltare il tavolo del centro sinistra. Domani sera nuovo vertice. Felicione torna nella partita

Atri, il nome di Alfonso Prosperi fa saltare il tavolo del centro sinistra. Domani sera nuovo vertice. Felicione torna nella partita

Ennesimo buco nell’acqua nell’ultimo summit delle forze del centro sinistra di Atri dopo l’incontro avvenuto lo scorso lunedì 20 Febbraio alla presenza dei parlamentari, Giulio Sottanelli (Azione) e Michele Fina (Partito Democratico). L’incontro era stato programmato per tentare di trovare, a pochi mesi dalle elezioni comunali, il punto di convergenza sul candidato sindaco da contrapporre a quello uscente del centro destra, Pierg

Atri, nel centro sinistra spaccature e divisioni sulla scelta del candidato sindaco per le comunali del 2023.

Atri, nel centro sinistra spaccature e divisioni sulla scelta del candidato sindaco per le comunali del 2023.

Si riaccendono le luci sulla politica atriana dopo la notizia apparsa sul quotidiano “il Centro “ di oggi secondo cui nel centro sinistra non ci sarebbe quell’accordo di cui tanto si parlava prima e dopo l’estate. Il famoso “tavolo” ormai non avrebbe più un saldo sostegno delle forze politiche che attorno ad esso

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: