Sondaggio, Giammarco Marcone il più votato come candidato sindaco, il lavoro al primo posto tra le priorità della città

Sondaggio, Giammarco Marcone il più votato come candidato sindaco, il lavoro al primo posto tra le priorità della città

Non mancano le sorprese nel sondaggio on line e cartaceo lanciato dal nostro giornale dal 29 Novembre al 12 Dicembre 2022 in collaborazione con il sito www.survio.com che ha visto la partecipazione di 433 utenti unici con un tasso generale di completamento alle domande poste pari al 74,7%. I quattro quesiti sul web e sul modulo inserito nel giornale la Voce di Dicembre erano riservati alla scelta del candidato alle prossime elezioni comunali 2023, al giudizio complessivo sull’attività dell’amministrazione comunale dal 2018, sulle priorità di cui deve occuparsi chi amministra la città e sulla fusione dei comuni di Atri, Pineto e Silvi. Sulla scelta del candidato sindaco il sondaggio rompe ogni indugio, specie nel centrosinistra dove ancora non è stata fatta alcuna scelta sul nome da proporre e nemmeno è chiaro se ci saranno convergenze tra le forze politiche.  Il nome più votato nel sondaggio è quello di Giammarco Marcone che raccoglie 205 voti pari al 47,3%  seguito da Carmine Cellinese con 131 voti pari  al 30,3%  e da Altro con 66 voti pari  al  15,2% . Nella squadra di governo di Palazzo Acquaviva Domenico Felicione la spunta su tutti con 53 voti pari al 12,2% seguito da Alessandra Giuliani con 48 voti pari all’8,1% mentre il sindaco Piergiorgio Ferretti ha 34 risposte con il 7,9% anche se nella coalizione del centro destra la partita è chiusa da tempo e la sua riconferma è nel cassetto. Sul giudizio complessivo della legislatura che si sta per chiudere l’86% dei votanti, pari a 373 utenti, la definisce negativa mentre tra le priorità della città al primo posto il lavoro con il 66,4% seguito da “Sanità e Ospedale San Liberatore con il 59,8%  e la voce “Turismo” con 55,2%, quest’ultima ritenuta importante dai votanti come opportunità occupazionale.  Servizi sociali e attenzione alle persone fragili destano l’interesse del 32,1% dei partecipanti al sondaggio seguiti dal tema archeggio e viabilità il 23,6 %. Sulla fusione dei comuni di Atri, Pineto e Silvi c’è una risposta affermativa plebiscitaria pari all’82,8% a dimostrazione che l’opinione pubblica ha compreso l’importanza dell’unione dei comuni per ottimizzare i servizi e ridurre le spese.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: