Teramo, i Carabinieri del Comando Provinciale restituiscono i dipinti rinvenuti a Cortino

Teramo, i Carabinieri del Comando Provinciale restituiscono i dipinti rinvenuti a Cortino

Questa mattina  presso la sede del Comando Provinciale Carabinieri di Teramo, il comandante Provinciale Colonnello Pasquale Saccone e il Capitano Manuel Curreri, comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila, nel corso di una conferenza stampa, hanno  restituito  i dipinti rinvenuti a Cortino (TE) e rubati in una chiesa di Senigallia (AN) nel 1997, a Don Mario Camborata, parroco  della Chiesa San Giovanni Battista di Scapezzano di Senigallia, da cui dipende la chiesa rurale Madonna del Soccorso teatro del furto. L’atto simbolico del passaggio dei dipinti è avvenuto dalle mani del Maresciallo Maggiore Pasquale Grasso, Comandante della Stazione di Torricella Sicura (TE), competente nel territorio del ritrovamento al parroco di Scapezzano di Senigallia (AN).

Adesso i dipinti dopo oltre 25 anni dalla data del furto torneranno a Senigallia ove saranno esposti alla venerazione dei fedeli che nonostante il tempo trascorso dal furto non hanno mai perduto la speranza di poter riavere indietro i propri simboli che indipendentemente dal valore storico artistico hanno un estimabile valore devozionale.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: