Originale, unico, speciale. Tutti i segreti dell’Hang, strumento di percussioni poco noto al grande pubblico
Oltre che per la sua bellezza e la sua particolarità ,ogni volta che tengo un concerto o faccio delle interviste in giro per l’Italia mi sento sempre chiedere : è uno strumento antico? Viene dall’ Oriente? Come si chiama? .Per rispondere a tutte queste domande ho deciso di scrivere un articolo al riguardo ,dove finalmente con chiarezza provo a dare a tutte quelle persone che mosse dalla curiosità e dalla sorpresa di vedere questo magico strumento mi chiedono lumi al riguardo.
L’ Hang è uno strumento musicale ad idiofono, fatto in metallo, derivato dallo Steel drum (letteralmente “tamburo d’acciaio”), uno strumento a percussione originario del Trinidad e Tobago che sono due isole caraibiche molto vicini alla costa del Venezuela. L’Hang è il frutto di tanti anni di storia, dell’esperienza e della ricerca di due artigiani di Berna, Felix Rohner e Sabina Schärer, che già negli anni novanta producevano Steelpan e studiavano le percussioni etniche di varie parti del mondo. Basandosi su alcuni Steel Drum rudimentali del passato, come gli Steel pan del Trinidad, i due artigiani prima-citati hanno messo a punto il primo modello di Hang verso l’anno 2000, per poi esser presentato l’anno successivo alla fiera musicale di Francoforte.
Viene suonato con il polso, il palmo e le dita delle mani. Infatti la parola “Hang”, nel dialetto di Berna, vuol dire “mano”.
Il suono è metallico ma, rispetto al suo predecessore [lo Steel pan], lo Hang risulta essere più caldo e leggero come suono, leggermente più armonioso. Generalmente viene suonato tenendolo appoggiato sulle ginocchia, a meno che non si utilizza un supporto, come un tipico tre piedi per rullante.
L’Hang è il frutto di tanti anni di storia, dell’esperienza e della ricerca di due artigiani di Berna, Felix Rohner e Sabina Schärer, che già negli anni novanta producevano Steelpan e studiavano le percussioni etniche di varie parti del mondo. Basandosi su alcuni Steel Drum rudimentali del passato, come gli Steel pan del Trinidad, i due artigiani prima-citati hanno messo a punto il primo modello di Hang verso l’anno 2000, per poi esser presentato l’anno successivo alla fiera musicale di Francoforte.
Nel corso degli anni si sono sviluppati altri modelli e strumenti, che hanno apportato numerose modifiche rispetto ai primi modelli.
Recentemente sono nate altre imprese artigiane che producono strumenti simili allo Hang, tuttavia i materiali ed il suono differiscono sensibilmente da quest’ultimo. Dal momento che “Hang” è un marchio registrato a tutti gli effetti, questi strumenti vengono chiamati con il nome generico di Handpan.
I più noti sono:
Il Bellart BElls [prodotto in Spagna]
Il Caisa [prodotto in Germania]
Lo Halo [prodotto negli Stati Uniti]
Lo Spacedrum [prodotto in Francia]
Lo SpB [prodotto in Russia]
Il Disco Armonico [prodotto in Italia]
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo, togliendovi tutti i dubbi e perplessità che avevate.
Andrea Spada