Si è tenuta ieri a Roma, presso il Senato della Repubblica, la cerimonia di premiazione
Categoria: sociale
La discussione sul decreto del ministro dell’Istruzione sulle modalità di erogazione delle borse di studio
Un protocollo d’intesa tra Regione, Università degli Studi di Teramo e Comune di Lanciano per l’attivazione del corso di laurea in Diritto dell’Ambiente ed Energia è stato siglato, questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione, al termine della conferenza stampa in cui sono stati illustrati i contenuti del nuovo corso di studi.
A sottoscrivere l’accordo sono stati l’assessore all’Energia, Nicola Campitelli, l’a
La Asp 2 di Teramo, partner del programma “La comunità del benessere: autonoma, solidale, responsabile, accogliente e sostenibile, ricerca 28 giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni interessati a diventare operatori volontari di servizio civile universale. Come si legge nel relativo bando (consultabile anche nel sito asp2teramo.it) i progetti prevedono una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali. I 28 operatori saranno distribuiti in due progett
La giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, ha aderito alla sperimentazione del progetto “Care Leavers” a valere sul fondo povertà per l’anno 2022. La decisione rientra nell’ambito del piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà per il triennio 2021-2023. Si tratt
Sorprendente, emozionante, ironico, divertente, poetico e anche commovente. Questi gli aggettivi che meglio descrivono “Et-Voila. Il circo delle emozioni”, opera teatrale dello scrittore abruzzese Elio Forcella, che ieri sera (21 dicembre 2022) è andato in scena al Teatro Comunale di Atri. Sul palco, riuniti nella Buona compagnia teatrale, i ragazzi e lo staff di Rurabilandia, la fattoria sociale della Asp n.2 di Teramo dedica
Grazie alla nuova curvatura di indirizzo Salute & Sport l’Istituto Professionale Servizi per la Sanità
La Giunta Regionale d’ Abruzzo ha ricevuto il premio per l’attivazione del Registro regionale dei
Pubblicata la graduatoria dei beneficiari dei contributi per il Caregiver familiare che assiste minori affetti
Il progetto prevede quattro linee di intervento. La prima si chiama Botteghe di identità territoriale, con quattro