Atri, torna la gara di solidarietà con “la Spesa Sospesa” nei punti vendita della città per aiutare le famiglie in difficoltà

Anche quest’anno, in prossimità delle feste natalizie, è tornata “la Spesa Sospesa” a cura del Gruppo di volontariato Vincenziano – Atri I- che ha messo a disposizione in alcune attività commerciali della città dei contenitori dove è possibile lasciare pasta, olio, legumi, latte ed altri generi alimentari per le famiglie in difficoltà. L’adesione all’iniziativa sta avendo un buon successo, come ci dice il titolare di un punto vendita, ma bisogna fare di più anche in ragione dell’aumento delle persone che si sono ritrovate improvvisamente in difficoltà con la congiuntura economica negativa dell’inflazione, del caro bollette della luce, del metano e di un impoverimento dei nuclei familiari che avevano una condizione di normalità. A queste si sono aggiunte coloro che percepiscono una pensione non più sufficiente a far fronte all’attuale situazione del caro vita e i percettori del reddito di cittadinanza che fanno fatica a sopravvivere. La solidarietà è un aspetto importante, sottolinea l’assessore al sociale Alessandra Giuliani la quale ricorda “come prima la pandemia e poi la situazione bellica abbiano inciso negativamente sulla comunità che ne risente in modo particolare e grazie all’aiuto del terzo settore che comprende tutte le associazioni e i volontari si riesce a dare una mano con una grande rete che si è costituita sul territorio anche con il contributo del Comune di Atri che è molto attento alla fase attuale e ha in programma una serie di iniziative volte a sostenere le famiglie disagiate”.