Atri, da sabato a lunedì vaccinazioni per gli ultraottantenni.

Atri, da sabato a lunedì vaccinazioni per gli ultraottantenni.

Una tre giorni dedicata alla vaccinazione dei residenti nel territorio comunale di Atri il cui obiettivo è quello di inoculare il prezioso liquido agli ultraottantenni. A farlo sapere è  il sito dell’Ente di Piazza Duchi Acquaviva che ha stabilito il calendario delle vaccinazioni a partire da sabato 20 Febbraio sino a lunedì 22, per i nonni che hanno manifestato tale interesse, attraverso la piattaforma del portale della Regione Abruzzo e si sono registrati in tale sito. Le operazioni vedranno l’avvio nella struttura del Centro Turistico Integrato, sulla strada per Pineto, sabato e domenica e vi prenderanno parte coloro che sono stati contattati, dopo la registrazione sulla piattaforma, dagli uffici comunali per le comunicazioni di rito in ordine al giorno del proprio turno, e dell’orario stabilito per ognuno di essi, onde evitare inutili attese e assembramenti di sorta. Per chi si trovasse nella condizione di non poter raggiungere il luogo di vaccinazione, per esigenze di salute, allettate o con problemi di deambulazione, sarà il personale della Asl di Teramo a contattarli previo appuntamento telefonico. Sempre in tema di vaccinazione, è stato predisposto, dagli uffici del Comune, un servizio di navetta per il trasporto delle persone che, pur essendo autosufficienti, non hanno familiari disponibili ad accompagnarli in loco, la cui attività è stata affidata al personale della Protezione Civile e della Croce Rossa della città Ducale.  Per questo tipo di servizio è stato attivato un numero telefonico: 085/8791215 attivo ogni giorno dalle 9 sino alle 13  sino alla giornata odierna,  venerdì 19 Febbraio. Si raccomanda-fanno sapere dal centro delle vaccinazioni- di portare al seguito il proprio documento d’identità, la tessera sanitaria e il modulo di consenso informato che oltre ad essere disponibile sul sito del Comune di Atri , si può reperire  nelle farmacie della città e in quella della frazione di  Casoli, oltre che dai medici curanti. Nella frazione di Casoli ,i vegliardi del posto riceveranno il vaccino in data  21 Febbraio, nel Centro Diurno, con le stesse modalità del capoluogo comunale. Una prima tappa, si spera, di un lungo cammino verso la vaccinazione completa dei residenti, atteso che allo stato, l’unico antidoto esistente è tale attività di contrasto al virus.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: