Pineto, la denuncia del M5S sulla gestione delle spiagge libere: un vero fallimento della Giunta Verrocchio

In merito alla fruizione delle spiagge libere nel comune di Pineto, siamo stati, ahinoi, facili profeti. E’ quanto scrivono i consiglieri del M5S di Pineto, Filippo Da Fiume e Silvia Mazzocchetti a proposito della spiaggia libera. Gli esponenti del Movimento proseguono asserendo ” c
Ci preme inoltre informare che ad oggi i tratti interessati all’organizzazione della pubblica fruizione sono riconducibili a pochissime aree, situate solo in alcune aree nella zona sud del territorio comunale essendo il centro praticamente privo di spazi che possano essere riconducibile a vere e proprie spiagge libere degne di questo nome, e in ogni caso quelle poche presenti risultano del tutto prive di una qualsiasi organizzazione funzionale al posizionamento in sicurezza e con il giusto distanziamento degli ombrelloni degli utenti.
Peraltro, se si analizza il tratto di spiaggia che va dal quartiere Corfù fino alla zona nord, gli indicatori pubblicizzati dal comune (paletti e corde) sono stati collocati solamene in un pezzetto di spiaggia liberanella zona nord di Pineto, mentre nelle altre due aree di spiaggia libera in zona centro, la prima a nord del lido la Lucciola e la seconda antistante la pineta Catucci, il comune ha semplicemente apposto la cartellonistica sul metodo di individuazione del posto in cui collocare il proprio ombrellone, senza collocare i paletti e le corde di riferimento che delimitino l’area. In queste ultime zone vige quindi il libero arbitrio, che si evince anche dalla brutta abitudine di lasciare collocati i propri ombrelloni in modo permanente, mentre è a conoscenza di tutti che le spiagge devono essere liberate da ogni ingombro nelle ore serali e notturne. Tutto ciò a riprova della mancanza di controllo sulle spiagge.
Controllo, come già detto, del tutto assente durante i fine settimana e già denunciato da parte di semplici cittadini a mezzo stampa. Ci permettiamo dunque di consigliare all’amministrazione, in primis di voler tener conto, per le prossime occasioni, delle nostre proposte sempre incentrate sul buon senso e a vantaggio di tutti i cittadini, in secundis
Devi accedere per postare un commento.