Atri, assistenti educativi sul lastrico senza stipendio da quattro mesi: ” ci avete tolto la dignità di lavoratori e persone”

Drammaticamente dimenticati dalle istituzioni e in particolar modo dall’Inps, nonostante siano trascorsi quattro mesi dall’ultimo stipendio di euro 48,00, ignorati nei vari salotti televisivi e nei palazzi di potere, gli assistenti educativi dell’ambito Costa Sud Atri, Silvi e Pineto, denunciano il ritardo vergognoso della mancata erogazione dell’assegno Fis. Le voci degli assistenti educativi si fanno sentire, in questo delicato momento storico per ribadire, a chi ancora oggi non fosse consapevole dell’importanza del nostro ruolo all’interno delle varie strutture scolastiche. La nostra figura professionale- sostengono gli autori della nota di stampa- non è solo da supporto all’alunno diversamente abile, bensì si interfaccia con tutto il personale scolastico ed extrascolastico essendo impegnati quotidianamente nel lavoro di autonomia e comunicazione al fine di favorire l’inclusione scolastica, la rete sociale e il raggiungimento degli obiettivi prefissati dai piani individualizzati. Adesso é arrivato il momento di dire BASTA a quanti ci vogliono togliere dignità di lavoratori e di persone. Se in Italia a causa del Covid19 siamo arrivati alla ‘fase 3″, la nostra battaglia si trova alla “fase istruttoria” (come ci hanno comunicato dall’Inps in merito alla domanda di erogazione Fis) ma abbiamo tutte le intenzioni di procedere nelle fasi successive affinché le nostre voci si elevino su tutte le altre.