Atri, Abruzzo Civico critica il silenzio del Sindaco.”Nessuna risposta alle nostre istanze su temi di interesse generale”

Il Movimento Abruzzo Civico di Atri sull’attività amministrativa della nuova amministrazione Comunale eletta lo scorso 10 Giugno 2018 e guidata dal neo Sindaco Piergiorgio Ferretti, a due mesi dal suo insediamento non può che esprimere un giudizio assolutamente negativo.
All’indomani del primo consiglio comunale ci siamo fatti carico immediatamente con il consigliere Paolo Basilico, rappresentante eletto del nostro movimento all’interno del gruppo consiliare di ATRI CIVICA, insieme al consigliere Giammarco Marcone, di diverse problematiche esistenti su tutto il territorio della nostra Città.
Ad oggi sono state protocollate in comune, tra richieste di accesso agli atti e interrogazioni, tantissime istanze che qui elenchiamo :
- Situazione della strada comunale senza uscita di Viale A. Moro (di fronte al Bar la Rotonda); Lavori di adeguamento sismico dell’Asilo Nido di V.le Risorgimento; lavori di adeguamento sismico della Scuola Secondaria di 1° grado in Via Finocchi mediante sostituzione edilizia; Richiesta autorizzazione al Comune di Atri per un sopralluogo per verifica lavori Scuola Elementare Viale Umberto I° Atri; Progetto “ENJOY BADLANDS” su pavimentazione all’interno della Riserva Naturale dei Calanchi di Atri; Rimozione pensilina fermata trasporto urbano via A. Di Jorio; Progettazione e spesa dei lavori di urbanizzazione ex Zona Industriale Piani S. Andrea; Situazione Impianti Termici sia delle Scuole che degli Edifici Comunali; Situazione della gravissima frana esistente in via A. Pacini;
Lavori di asfaltatura a Fontanelle di Atri; Chiarimenti utilizzo C. Cicada; Delucidazioni sull’ex Pala Alessandrini e Campi da Tennis di via Papa Giovanni XXIII.
Queste sono alcune delle gravi criticità che il gruppo intende fa riconoscere, visto anche che tante istanze provengono dai cittadini e rispetto ai quali ad oggi nessuna risposta è stata data dall’Amministrazione Comunale.
Questo è un comportamento che lede la dignità delle persone e di chi è stato chiamato a rappresentare il popolo nella sua interezza.
Non ci meravigliamo se si continua così con questo atteggiamento visto che gli attori sono gli stessi, ricordando che il ruolo del consigliere comunale è quello di conoscere, chiedere gli atti e ricevere convincenti risposte.
Purtroppo aspettiamo le prossime (Prima!) azioni del Sindaco Ferretti per capire quale sia realmente le sue idee di Città.
Si prefigura, così come detto da Ferretti, una rivoluzione del traffico totalmente incomprensibile che metterebbe in gravi difficoltà i cittadini e sulla quale è necessario un confronto, tenuto anche conto che prima di tutto bisogna creare parcheggio nelle vicinanze del centro storico e poi pensare a ridisegnare il traffico veicolare per residenti e non e per i mezzi di trasporto, sperando che “tutti” rispettino il senso di macia!