Pineto, il M5S a Verrocchio: sul Ponte Calvano nessuna verifica sul rischio idraulico. Ecco il video

Verrocchio, Il Sindaco di Pineto, oramai è costretto a mostrare tutti i suoi fallimenti.  E’ quanto in un comunicato stampa il consigliere del M5S di Pineto Santino Ferretti, che aggiunge: per quattro anni non ha mai risposto alle domande fatte dalle opposizioni e dal M5S in particolare, adesso con l’avvicinarsi della campagna elettorale si rende conto di dover iniziare a dare delle risposte e finisce per fare delle figure a dir poco ridicole. Al comunicato alleghiamo il video dell’ultimo Consiglio comunale, precisa Ferretti,  quando si parla del Calvano e dove il Presidente del Consiglio, ammette candidamente ed onestamente, che studi idraulici sulla pericolosità dei lavori realizzati non sono stati fatti. Il Sindaco addirittura, nel tentativo di difendersi, vorrebbe far credere che i lavori sono stati fatti dalla Provincia e quindi il Comune non c’entra niente.  La documentazione che dimostra la carenza degli studi di pericolosità l’abbiamo presa proprio dal Comune, che è stato, ovviamente interessato dalla cosa, ma un Sindaco che non si preoccupa della sicurezza dei suoi cittadini, che Sindaco è? La risposta data da Verrocchio,  aggiunge l’esponente grillino, dovrebbe avere come conseguenza le sue dimissioni  per tacita ammissione di una conclamata inadeguatezza. Dire che la Provincia ha fatto dei lavori sul territorio da lui amministrato e non poter dire ai propri cittadini se sono stati esposti ad un aumento del rischio idraulico, è qualcosa che deve far preoccupare i cittadini e dovrebbe far vergognare il Sindaco.  In sostanza lui, ha dato l’assenso per dei lavori, che potrebbero mettere a serio rischio la popolazione di Pineto, quella che vive lungo il corso del Calvano e se ne lava le mani dicendo che è colpa della Provincia? No caro Sindaco, la colpa è solo tua!!! Quando in Consiglio comunale ci parlasti di questi lavori, fosti proprio tu a dire che erano stati pensati da voi e li vantavi pure, solo che per voi il problema non è l’interesse dei cittadini, ma quello solito e becero della propaganda, pertanto pure di dire che state facendo qualcosa,  passate tranquillamente sopra la testa dei pinetesi e dei loro pericoli.

Dice poi che il mattatoio viene dismesso perché si trova in una zona soggetta ad allagamenti. Il mattatoio è sempre stato in quel posto e del pericolo allagamenti si è sempre saputo, il Sindaco in particolare conosceva la questione, visto che è in amministrazione dal 1997. Quindi, perché hanno speso soldi pubblici, tanti soldi pubblici, per metterlo a norma se sapevano di doverlo chiudere? Perché in Consiglio comunale dissero che lo avrebbero riaperto a breve? Stendiamo un velo pietoso sugli otto milioni di euro, che potevano essere una grande possibilità per Pineto ed invece sono stati letteralmente buttati per colpa di una conclamata incapacità e per l’assenza totale di una prospettiva da dare a Pineto, oramai in crisi su tutti i settori. Degli otto milioni bisognava parlare prima con i cittadini, non dopo averli messi in quei capitoli che vi servono per fare campagna elettorale, questo si chiama “presa in giro”, per non dire di peggio. L’impressione che si ha è che questa volta, anche la ipocrita propaganda, non basti più al cospetto di tanta ed evidente incapacità.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: