Atri, l’arte sposa la musica del Festival Internazionale Duchi d’Acquaviva con concerti nelle ex scuderie ducali.

Sarà inaugurato domani, mercoledì 8 agosto 2018, alle 21,15 ad Atri, il 19esimo “Festival Internazionale Duchi d’Acquaviva” iniziativa a cura dell’Associazione Amici della Musica 2000 e con il sostegno del Comune di Atri e della Fondazione Tercas. Il Festival, che si avvale della direzione artistica di Algino Battistini, andrà avanti fino al 31 agosto con Masterclass, concerti di musica classica e appuntamenti che vedranno la presenza di oltre 250 persone, tra musicisti e docenti. Il concerto inaugurale si terrà nel Teatro Comunale con il concerto diretto dalla M° Nataliya Gonchak. Sul palco Pasquale Iannone al pianoforte e Valentin Radutiu al violoncello proporranno musiche di Mozart e di Haydn. Nel corso di queste tre settimane ci saranno 18 masterclass per i 174 musicisti provenienti da tutti i continenti e ben 20 appuntamenti con la musica. La manifestazione terminerà il 31 agosto con l’esibizione dei cantanti della Masterclass di canto lirico accompagnati dall’Ensamble Duchi d’Acquaviva e ci saranno 12 concerti durante i quali si esibiranno i migliori corsisti delle Masterclass. Appuntamenti questi resi ancora più suggestivi per la location scelta: sarà possibile seguire questi appuntamenti con la musica negli ambienti delle Scuderie Ducali di Palazzo Acquaviva, spazi nei quali fino al 2 settembre sarà possibile vedere alcune delle mostre della V edizione di Stills of Peace con aperture previste dalle 10 alle 12,30 e dalle 18 alle 22,30. Una unione unica e straordinaria tra arte contemporanea e musica classica in grado di regalare ai visitatori una esperienza unica.Orchestra 2Siamo molto orgogliosi di questa meravigliosa occasione per il pubblico – commenta l’Assessore alla Cultura del Comune di Atri, Domenico Felicionedi poter dare la possibilità di fruire delle mostre allestite nelle scuderie ducali godendo anche di musica classica di qualità. Sarà l’occasione per ascoltare composizioni straordinarie e per conoscere, nel contempo, la meravigliosa arte marocchina, dato che quest’anno Stills of Peace ci ha invitati al confronto con questo Paese. Un Paese unico con quale abbiamo aperto un confronto costruttivo e importante, recentemente la nostra Amministrazione Comunale è stata ricevuta dall’Ambasciatore del Marocco Hassan Abouyoub a Roma, il quale è stato anche presente ad Atri in occasione dell’inaugurazione delle mostre restando affascinato dalla nostra cittadina. Le scuderie e le cisterne ducali sono ancora più suggestivi a seguito dei recenti lavori di ristrutturazione”.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: