Alla scoperta delle unghiate del diavolo, l’escursione nell’Oasi dei Calanchi venerdì 20 Luglio.
E’ in programma per Venerdì 20 Luglio ore 18.00 l’ escursione naturalistica “Alla scoperta delle unghiate del diavolo” con degustazione di birra artigianale “attenti al luppolo”
Il fascino della natura tra storia, mito e leggenda, organizzato dalla Riserva Naturale Oasi dei Calanchi, con prenotazione obbligatoria.
Nella fascia collinare, spaziando tra mare e monti, ecco uno dei più suggestivi fenomeni erosivi del terreno: i calanchi!
L’origine geologica si fa risalire a circa 2 milioni di anni fa, quando il Mar Adriatico arrivava alle pendici del Gran Sasso e nella fascia collinare vi erano i fondali argillosi che, ancor oggi, ospitano un gran numero di invertebrati marini, gli stessi che popolano il mare.
Nel centro visite dell’Oasi si può trovare una bellissima sezione “un mare in evoluzione” interamente dedicata alla geologia con particolari fossili tra cui spicca la Hadriania craticulata e un esemplare di Nassarius obesus di cui si è perso l’olotipo, prima segnalazione per i terreni plio-pleistocenici abruzzesi.
Difficoltà medio-facile
Percorrenza 2 km A/R
Costo: 5 eu escursione + 5 eu degustazione (facoltativa)
Servizio Guida e Accompagnatore di Media Montagna