Elezioni Comunali Atri 2018, ecco la sintesi degli obiettivi della lista ” Prima Atri”
“Vogliamo ripartire dal lavoro, dai giovani e dalle famiglie per una “Città Possibile”, questo sarà il titolo del nostro programma. “
Tra i punti chiave abbiamo la realizzazione di un grande progetto denominato: Futurè, La Cittadella del lavoro. Daremo, infatti, Nuova Vita al Palazzo Cicada, trasformandolo da luogo del Degrado in luogo delle Opportunità per i giovani di Atri; un incubatore e un acceleratore di start up jobs con 70 uffici, 180 postazioni di Co-working e spazi condivisi, per tutte le nuova partite Iva, per i professionisti e per le imprese di servizi costituite da giovani Atriani.
Atri diventerà una Zona Franca e sarà creato il Bonus Famiglie-Lavoro, si tratta, cioè, di un Piano di Rinascita del Centro Storico di Atri e per i Centri Storici delle Frazioni, sia attraverso una defiscalizzazione totale per 10 anni e sia attraverso l’erogazione di un “Bonus Atri” in favore dei nuovi nuclei familiari e delle nuove imprese che si insedieranno in Atri. Garantiremo l’intervento del Comune in caso di difficoltà nel sostenere le spese di locazione degli immobili per le famiglie in difficoltà.
Un vero Progetto per LE SCUOLE, dato che ad Atri esistono TANTE ScuolE. Progetteremo un Nuovo Polo Scolastico bello, sicuro, moderno e innovativo da collocare nel Centro della Città, attraverso l’utilizzo della leva fiscale e delle detrazioni che il Governo concede alle imprese che investono nelle opere Pubbliche Strategiche. Daremo spazio alla vita delle mamme attivando l’asilo anche per le ore notturne e per i day by day.
Rilanceremo il turismo con la nostra ATRI TURISTICA: Torneremo a dare la possibilità ai nostri cittadini e soprattutto ai turisti, di poter salire sulla vetta del nostro campanile, tornando a guardare l’Abruzzo dal suo punto più alto. Step by Step, avvieremo un processo di riattivazione e fruizione degli altri nostri campanili. Stimoleremo la creazione sia di un’associazione di operatori del settore da sostenere e incentivare e sia della Atri Card. L’Oasi dei Calanchi di Atri sarà collocata nei circuiti turistici e ambientali internazionali per la valorizzazione come patrimonio Universale. Attiveremo canali di finanziamento per illuminare in maniera programmata e strategica i Calanchi per dagli vita anche in alcune notti predeterminate.
Un Sociale (REALE) per il Futuro di Atri, con una mano testa e stretta verso le persone che meritano una maggiore attenzione da parte del Comune e un pieno attivismo verso progetti finalizzati a fornire spazi, assistenza REALE e servizi in favore dei più bisognosi. Creeremo un social Market per le donazione e per la distribuzione dei prodotti alimentari.
