Nuovo anno scolastico, lettera aperta del Prefetto di Teramo agli studenti: siate coraggiosi, curiosi, ambiziosi. Il futuro è vostro”

Care studentesse e cari studenti,
Si rientra a scuola!
Ho il piacere di condividere con voi, i vostri insegnanti e le vostre famiglie il
momento del rientro nelle aule scolastiche.
Ogni nuovo inizio è sempre un insieme di sentimenti contrastanti: la nostalgia
per l’estate che sfuma e si porta via le vacanze, ma anche la felicità di riabbracciare
i compagni e l’emozione di chi comincia o ricomincia il suo percorso. Perché il
primo giorno di scuola è sempre un’emozione, un passaggio cruciale e decisivo
nella vita di ciascuno e che ricorderemo per sempre anche se, con gli anni,
diventerà un ricordo che si riempie di affetto e tenerezza.
Viviamo un momento storico complicato: la guerra alle porte di casa, le
problematiche legate al cambiamento climatico che compromettono sempre di
più il futuro del nostro pianeta e la conseguente crisi energetica che ci trascina
indietro negli anni e che riempie il presente di incertezza, precarietà e paura.
Il mio augurio quest’anno è quello di esortarvi a non cedere ai sentimenti negativi.
La scuola, ne sono certo, vi aiuterà a reagire con coraggio e concretezza e vi
orienterà nella ricerca di strumenti nuovi per leggere il presente e disegnare il
vostro futuro.
Vi esorto ad essere coraggiosi, siate protagonisti, non abbiate paura di rischiare
per non sbagliare, siate curiosi, ambiziosi, ma anche responsabili e consapevoli
che il futuro è vostro e sarà quello che sarete capaci di costruire anche e
soprattutto a partire dal vostro percorso scolastico.
Ai Vostri insegnanti rivolgo un pensiero particolare e l’augurio di mantenere il
ruolo di guida forte ed efficace, fermamente ancorata ai valori più autentici, ma
anche capace di leggere in ciascuno studente la sua unicità e i suoi talenti,
qualunque essi siano, perché c’è bisogno di tutte le intelligenze e, soprattutto, che
nessuno resti indietro.
Infine, un abbraccio ideale ai genitori, perché sappiano accompagnare i ragazzi
condividendo il loro entusiasmo ma richiamandoli anche alla responsabilità,
requisito indispensabile nel lungo percorso che li accompagnerà all’età adulta.
A tutti voi un abbraccio e un augurio affettuoso