Atri, “il ricorso elettorale per l’annullamento delle elezioni potrebbe avere effetti dirompenti sui presidenti dei seggi contestati”

Atri, “il ricorso elettorale per l’annullamento delle elezioni potrebbe avere effetti dirompenti sui presidenti dei seggi contestati”

Non è affatto un aspetto di secondo piano l’eventuale accoglimento del ricorso di Alleanza Civica di Atri contro l’attuale amministrazione insediatasi dopo il voto di metà maggio per i due presidenti dei seggi oggetto dell’indagine da parte dei giudici del capoluogo abruzzese. Traspare chiaramente dopo la conferenza stampa del 27 Luglio scorso nella quale il Sindaco Ferretti ha chiarito che mediante il ricorso proposto al TAR, il dott. Alfonso Prosperi, pur avendone la possibilità se ci fossero state le condizioni, non ha contestato eventuali irregolarità nell’ammissione al voto degli elettori, errori nei conteggi o nell’attribuzione di voti alle liste, ma solamente meri errori formali ed omissioni presenti nei verbali delle sezioni.“Contrariamente a quanto detto in Consiglio Comunale o divulgato in altri contesti – ha dichiarato il Sindaco Ferretti – il dott. Prosperi nel ricorso non ha messo in discussione che la lista Noi con voi per Atri con Ferretti Sindaco abbia conseguito un numero maggiore di voti validi ma ha solo rilevato errori formali nella redazione dei verbali commessi da parte di Presidenti di seggio e dei relativi segretari di alcune sezioni”. Al riguardo nel comunicare che sia l’Ente Comunale che il Sindaco personalmente in quanto soggetto controinteressato si sono costituiti in giudizio per chiedere il rigetto del ricorso, è stato reso noto che i Presidenti di Seggio il cui operato è stato contestato da Prosperi hanno provveduto inoltre a rendere spontanee dichiarazioni chiarendo ogni aspetto circa il regolare svolgimento delle operazioni elettorali nelle sezioni da loro presiedute. Ferretti ha, quindi, sottolineato la totale irresponsabilità e il freddo cinismo da un punto di vista politico del dott. Prosperi che, “pur di non accettare la sconfitta elettorale mira all’annullamento delle elezioni ed a lasciare la città nel limbo dell’incertezza in un periodo storico molto delicato – come rimarcato dal Sindaco- attaccandosi a meri errori formali dei Presidenti e Segretari di seggio nella stesura dei verbali, con le conseguenze eventuali che potrebbero derivare non solo da un punto di vista contabile per i medesimi che sono sempre nostri concittadini, padri e madri di famiglia ed addirittura suoi amici”. “Il dott. Prosperi – ha continuato il Sindaco Ferretti- ha dimostrato di non saper accettare e rispettare il principio di democrazia secondo il quale governa chi vince, svelando la sua vera personalità politica che appartiene anche alla sinistra atriana che, al pari di quella nazionale, vorrebbe governare senza vincere le elezioni”. Il primo cittadino ha comunque ribadito di avere piena fiducia nell’operato del TAR confidando che il Tribunale Regionale saprà interpretare con indipendenza ed imparzialità il ruolo di garante del diritto costituzionalmente garantito dall’art. 48 della Costituzione e legittimamente esercitato dagli elettori atriani che hanno espresso liberamente e democraticamente il proprio orientamento elettorale scegliendo di riconfermarlo alla guida della città. Il Sindaco Ferretti, in conclusione, ha precisato che si riserverà di agire, anche in diversa sede, per tutelare le ragioni della propria lista, che ha vinto legittimamente le elezioni comunali,  e l’immagine dell’Ente gravemente lesa dall’iniziativa del dott. Prosperi che è stato invitato a rendere pubblico il proprio ricorso per far conoscere a tutti i cittadini atriani, che sono i veri  interessati a questa spiacevole vicenda e che potrebbero subirne pesanti effetti negativi, la reale consistenza dei motivi che sono alla base della sua azione giudiziaria.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: