Sociale, l’associazione Marco Cagliostro entra nella città Ducale con la nuova sede nello storico palazzo Ricciconti e apre le porte alla solidarietà

Sociale, l’associazione Marco Cagliostro entra nella città Ducale con la nuova sede nello storico palazzo Ricciconti e apre le porte alla solidarietà

“La nostra Associazione, l’associazione di tutti, la vecchia e sempre più presente Marco Cagliostro ONLUS, che a breve cambierà nome per omologarsi alle nuove direttive del RUNTS, nata nel lontano 2009, vanta ormai 14 anni di onorato servizio a disposizione delle persone, degli animali e della natura, con diverse missioni difficili, collaborazioni importanti, eventi di grande impatto e tantissimi progetti per il prossimo futuro, progetti stimolati ancor di più dalla bellissima ed importantissima sede che ci hanno concesso a partire dal 01 Giugno 2023, dopo aver stipulato regolare contratto, presso Palazzo Ricciconti in via Pietro Baiocchi n° 29 nella bellissima Città Ducale di Atri.” Non posso negare- spiega Ester Cagliostro- che la location a primo impatto, mi era sembrata troppo per noi, ma poi conoscendo la storia di quel palazzo e del suo Fondatore mi sono ricreduta capendo invece che era il posto giusto per noi. Il 10 Giugno abbiamo aperto “al mondo” le porte della nuova sede, continua Ester- con non poche cose ancora da sistemare, ma con un bel gruppo di angeli che ci hanno dato una mano per far sì che quella realtà, prendesse forma il più presto possibile. Infatti non smetterò mai di ringraziarli nonostante i loro lavori, impegni famigliari e sociali e li nomino cosciente del fatto che non dimenticherò nessuno: in primis le mie due meravigliose figlie, il futuro dell’Associazione, sempre presenti e felici di esserci, facendo anche a meno dei momenti che spettano a tutte le bambine della loro età, soprattutto dopo un anno di scuola, mia sorella e Segretaria dell’Ass.ne Sonia Cagliostro, mia nipote e Vice Presidente dell’Ass.ne Cristiana Cagliostro, Daisy, Vincenza, Mihaela, Irene e Paride che, chi prima chi dopo, sono stati fondamentali per l’apertura della sede in tempi record. Ringrazio le tante, .ma tante persone che ci hanno sostenuto sia sui social che in privato, facendo il tifo per noi e per la buona continuazione dell’Associazione. E proprio per questo che, come buon auspicio della continuità, abbiamo aperto presso il portico di Palazzo D. Ricciconti, una libreria solidale per la quale ringrazio ancora di cuore il nonno delle mie figlie Giovanni che l’ha realizzata. È aperta a tutti- conclude Ester Cagliostro-da quando il grande portone verde è aperto a quando viene chiuso. È il primo di decine e decine di altri appuntamenti con il sociale che sono in programma, come per esempio il prossimo mercatino solidale che, sono certa, avrà un grande riscontro. E un grazie finale, non per importanza, a Daniele, il papà delle mie bimbe, che ci ha aiutato con dei ritocchi murari. Seguiranno comunque altri appuntamenti sociali, manifestazioni, ed eventi totalmente gratuiti ed altri a pagamento minimo per l’autofinanziamento che invito tutti, almeno una volta, a vivere con noi in questa estate un po’ strana ma tanto desiderata, nel nostro: giardino dei tarocchi con gli aperitivi in giardino. Ringrazio ancora di cuore chi ci ha permesso di avere questa sede, cito solo i nomi, Federica, Luciano, Gabriele e Giulia. Un grazie speciale va a Luciano che mi ha dato anche il grande onore e privilegio di entrare a far parte della grandissima e bellissima famiglia della “Fattoria Didattica e Sociale di Rurabilandia” un mondo che mi ha letteralmente rapita e fatto innamorare. Vi lascio con l’invito a venirci a trovare x avere tutte le info possibili ed immaginabili sui programmi della nostra (di tutti) meravigliosa Associazione sia estivi che invernali.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: