Il pianoforte che dipinge” dà il via anche in provincia di Teramo alla Giornata mondiale della sclerosi multipla

Un pianoforte e una tela. La musica e i colori. Una vera esplosione di energia quella che nasce dallo spettacolo musicale “Il Pianoforte che dipinge” di Francesco Maria Mancarella in grado di tramutare la propria capacità compositiva musicale in arte. In pratica, si tratta di un pianoforte a cui è stata tolta una parte del meccanismo interno affinché, oltre a emettere una melodia, i tasti premuti possano dipingere su una vera e propria tela.
Uno spettacolo unico nel suo genere che sarà in scena al Teatro Comunale di Atri, sabato 27 maggio 2023, alle ore 18,30, e che vedrà il coinvolgimento dei partecipanti al laboratorio di musicoterapia organizzato dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Teramo tenuto dal maestro Antenore Vincenzetti.
Il maestro Mancarella proporrà un repertorio misto, tra le proprie composizioni e grandi temi della musica nazionale ed internazionale.
L’ esibizione vedrà intervenire altri artisti quali Filippo Scrimieri con la sua beat box, ovvero la capacità di riprodurre tutti i suoni di una batteria (percussioni, piatti, eccetera) e di altri strumenti attraverso l’utilizzo della bocca e della voce) e Lorenzo Mancarella, clarinettista. La regia video della rappresentazione è firmata da Serena De Simone.
La serata sarà impreziosita dalle opere del maestro Mancarella esposte recentemente a Miami. I proventi saranno devoluti all’AISM sezione provinciale di Teramo.
I biglietti dello spettacolo, aderente al circuito ACS Abruzzo Molise Circuito Spettacolo, sono in vendita esclusivamente attraverso i canali ufficiali autorizzati:
- 1) online su biglietteria.acsabruzzomolise.org
- 2) telefonicamente al numero +39 329 2750919