Comunali 2023, chi ha vinto le elezioni ad Atri? Il punto di vista del Circolo Culturale L’Altra Destra

Comunali 2023, chi ha vinto le elezioni ad Atri? Il punto di vista del Circolo Culturale  L’Altra Destra

Com’è pessima abitudine nella valutazione del voto, i politici hanno sempre vinto. Non potevano cambiare le abitudini i vari competitor atriani.

Snocciolando qualche numero, però,alcune considerazioni balzano evidenti agli occhi di molti. 

Primo: gli elettori del nostro Comune si sono divisi in tre gruppi, un terzo ha votato per il confermato Ferretti, un terzo ha votato per lo sfidante Prosperi ed un terzo non ha votato. Il popolo atriano da buono e pacione qual’e’  ha tentato di non scontentare alcuno e forse c’è pure riuscito.

Ma non è proprio così perché valutando i numeri qualche cosa viene a galla e cioè che a perdere le elezioni sicuramente è stata la lista Prosperi che si aspettava qualche centinaio di voti in più (400/500) potendo “contare” sui circa 3600 voti che conteneva, nel 2018, il cosiddetto campo largo tanto caro ai dem italiani. A vincere è stata la lista del sindaco uscente che di voti, confronto alle precedenti amministrative, ha racimolato circa 150 in più. 

A perdere ci ha provato, ed in parte c’è anche riuscito, Fdi che, è pur vero che ha eletto due ex assessori ma non ha eletto il più “politico” dei tre consiglieri che aveva nella precedente amministrazione e cioè il capogruppo Filiani. La responsabilità di tanta disfatta va ricercata tra chi lo ha voluto in lista a tutti i costi, chi non l’ha sostenuto ( il locale circolo di Fdi) e diciamola tutta anche e soprattutto il suo carattere poco incline a raccogliere consensi.

Non sta a noi dare pagelle, ma il presidente del circolo di Fdi di Atri è stato poco intelligente nella gestione delle preferenze giacché una pesante leggerezza è stato il fatto di non aver saputo “equilibrare” il divario tra i 109 voti del capogruppo Filiani e gli oltre 500 voti ottenuti dai due assessori uscenti, e rieletti, cioè Centorame e Felicione. Quindi  a Colleluori siamo obbligati a dare un bel….bocciato. Ci auguriamo che i dirigenti provinciali e regionali di Fdi

pongano fine e rimedio a questa brutta storia. Adesso, per concludere,  vogliamo prenderci la briga di suggerire al riconfermato sindaco professor Piergiorgio Ferretti questa proposta e cioè che se Atri ha equamente suddiviso le proprie intenzioni  di voto e se è vero che Atri ha bisogno di riunire tutte le forze per  tentare la risalita,  perché non proporre alla lista perdente capeggiata dal dottor Alfonso Prosperi la onorifica carica di Presidente del Consiglio comunale di Atri.?

Angelo Sorricchio

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: