Elezioni Atri 2023, Gabriele Astolfi il più votato. Treciminiere conquista due consiglieri e Casoli si conferma un serbatoio di voti

Anche in questa consultazione elettorale per il rinnovo del consiglio comunale di Atri l’ex sindaco Gabriele Astolfi si conferma il primo degli eletti come nel 2018 con 661 preferenze. L’infaticabile lavoro profuso in questa tornata elettorale ha confermato la sua vena di “pigliatutto” senza limiti di tempo e confini, senza badare al giorno e alla notte e senza alcuna sosta umanamente comprensibile. Appena dopo, tra i più votati c’è una donna, l’assessore uscente Alessandra Giuliani che ha conquistato 588 preferenze seguita Domenico Felicione, già vice sindaco con 547 schede a suo favore e l’assessore alla cultura Mimma Centorame con 537, entrambi di Casoli di Atri e da sempre garanzia di successo per il candidato sindaco a prescindere da chi fosse. Altra novità è quella della frazione di Treciminiere, dove per la prima volta vengono eletti ben due consiglieri comunali, Pierfrancesco Macera, già assessore, e Antonia Motta all’esordio. Il primo con 346 preferenze e la seconda con 252 voti. Un risultato di tutto rispetto per una frazione piccola che sicuramente vedrà il riconoscimento nella nuova composizione della giunta Ferretti bis. Gli altri eletti sono Luigi Collevecchio con 255 voti e Federica Rompicapo 306, entrambi in quota Lega e al primo ingresso in Palazzo Ducale anche se per la Rompicapo si profila l’ingresso nell’Emiciclo dopo l’elezione di Di Gianvittorio a sindaco di Notaresco. Confermato Alfonso Di Basilico che nella sua Santa Margherita raccoglie 292 voti mentre Gabriella Sacripante, anche lei alla prima uscita, ne prende 196. Resta fuori il capogruppo di Fratelli d’Italia Francesco Filiani che non va oltre le 109 preferenze la cui uscita farà mancare all’aula un valore aggiunto politico di tutto riguardo.