Atri, anche nel 2023 le periferie suoneranno con l’associazione Sinergie Moderne dal 23 al 26 Agosto con grandi calibri della musica

Atri, anche nel 2023 le periferie suoneranno con l’associazione Sinergie Moderne dal 23 al 26 Agosto con grandi calibri della musica

Anche per il 2023, in particolare dal 23 al 26 agosto, torna ad Atri Periferie Sonore, iniziativa che sin dalla prima edizione punta a proporre buona musica in spazi periferici, spesso ignorati a favore di un più blasonato centro storico. Quest’anno l’associazione organizzatrice Sinergie Moderne ha voluto mettere insieme una serie di proposte che possono fare breccia nei cuori e nelle orecchie di intenditori e non. Sul palco, nelle tre giornate, si alterneranno artiste e artisti che hanno nel loro DNA tutti lo stesso gene: quello della musica di qualità, lontana dai percorsi semplici e remunerativi dello show business. Sul palco ci saranno: Morgana Blues, cantante e chitarrista abruzzese che, come dice il suo nome d’arte, ama il blues in tutte le sue sfumature; Jane Jeresa e il suo soul che spesso sconfina nel blues e funk; Fulvio Feliçiano Trio chitarrista e cantante con Jimmy Hendrix tra le dita. Il 24 agosto ci sarà l’eccezionale reunion dei Novalia, uno dei più prestigiosi gruppi di world music italiani che con Atri ha un legame particolare. Di sicuro impatto lo swing dei Pepper and the Jellies e il loro originale viaggio musicale che parte dal jazz tradizionale per approdare al blues e alle canzoni erotiche degli anni ’20 e ’30.  Ancora blues con il duo Luca Giordano and Leon Beal, artisti che si sono guadagnatil’apprezzamento di critica e pubblico in tutta Europa. Chiusura affidata a Samantha Cooper e Alexian Group. La prima è una veterana di palchi e festival e locali cult tipo il Rolling Stones e Hold Fashion. Santino Spinelli, in arte Alexian, musicista compositore, cantautore, insegnante, poeta e saggista, forse il primo in Italia a promuovere la cultura Rom attraverso una musica che parla di radici, ma anche di fusione e convivenza interculturale. Un vero anticipatore che travolgerà il pubblico con la sua energia.

“Periferie Sonore – dichiara il Presidente di Sinergie ModerneClaudio Petraccia, anche a nome di Valentino Cambiotti e Giuseppe Matricciani che fanno parte del direttivo – anche per il 2023 si svilupperà in quattro serate con artisti straordinari per rivitalizzare la periferia, di qui il nome. Musica di qualità, buon cibo e intrattenimento saranno anche quest’anno gli ingredienti che caratterizzeranno il nostro programma. Un ringraziamento va a tutti coloro che credono in noi e nel nostro progetto e che ci permettono di portarlo avanti. Un ringraziamento speciale va a tutti gli artisti e a Franco Angelozzi Emidio Balducci per la direzione artistica”.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: