Roma, presentato nell’ambasciata di Spagna il volume del prof. Roberto Ricci sul Cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona

Roma, presentato nell’ambasciata di Spagna il volume del prof. Roberto Ricci sul Cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona

Si è svolta ieri pomeriggio, all’ambasciata di Spagna presso la Santa Sede a piazza di Spagna a Roma, di fronte a un qualificato e attento pubblico, la presentazione dell’opera del prof. Roberto Ricci “Il cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona tra erudizione e storia” (Atri, Hatria edizioni, 2022).

Presente all’evento l’ambasciatrice S. E. signora Maria Isabel Celaà Dìeguez che , nel portare il saluto, ha rivolto vive parole di ringraziamento al prof. Ricci per lo  studio del cardinale Troiano Acquaviva a palazzo di Spagna, evidenziando lo storico rapporto tra Roma e Madrid  e specialmente il suolo svolto dai cardinali – ambasciatori nel secolo XVIII.

A seguito  dell’introduzione della dott.ssa Elena Garcia Guerra vice direttrice dell’Escuela Espagnola de storia y arqueologìa di Roma che ha  presentato il volume e il suo autore, è seguito l’intervento magistrale del prof. Gaetano Sabatini dell’Università di Roma Tre e direttore dell’Istituto di storia dell’Europa mediterranea ISEM CNR che nell’ illustrare  i contenuti dell’opera attraverso un esame delle novità storiche e documentarie ha evidenziato, in particolare, il ruolo svolto dal cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona dei duchi d’Atri nella duplice appartenenza al  Sacro Collegio e alla monarchia borbonica.

Ha poi preso la parola il prof. Ricci che ha ringraziato la signora ambasciatrice Celaà Dieguez e tutti i presenti, ricordando l’incidenza del cardinale Troiano Acquaviva nella sua molteplice attività di ecclesiastico, diplomatico, politico, protettore della cultura e delle arti tra Roma, Napoli, Madrid.

 E’ seguito un nutrito e interessante dibattito che ha chiuso in maniera ottimale la presentazione.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: