Mutignano grande partecipazione alla cerimonia di riposizionamento del “San Silvestro di Mutignano” di Andrea De Litio con la Fanfara dei Carabinieri

Mutignano grande partecipazione alla cerimonia di riposizionamento del “San Silvestro di Mutignano” di Andrea De Litio con la Fanfara dei Carabinieri

Gratitudine e riconoscenza, queste le parole usate più di frequente dai vari intervenuti ieri (11 dicembre 2022) nella Chiesa di San Silvestro a Mutignano per la cerimonia di riposizionamento del “San Silvestro di Mutignano” opera di Andrea De Litio, trafugata nel 2006 e fortunatamente ritrovata dieci anni dopo. L’iniziativa, a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Parrocchia di San Silvestro, è stata caratterizzata da una iniziativa al mattino e una al pomeriggio. Alle 11 c’è stata una Santa Messa presieduta da Monsignor Lorenzo Leuzzi Vescovo della Diocesi Teramo-Atri e a seguire ci sono stati gli interventi della dottoressa Francesca Petrella dei Beni Culturali Ecclesiastici e Arte Sacra della Diocesi di Teramo-Atri e dell’Architetto Antonio Mellano della Sovrintendenza Archeologia, Arti e Paesaggio per le province di Teramo-L’Aquila oltre al saluto del Colonnello Pasquale Saccone, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Teramo, intervenuto anche nel pomeriggio. Alle 16, infatti, ci si è ritrovati per la seconda parte della cerimonia. Dopo i saluti del Sindaco di Pineto Robert Verrocchio e dei consiglieri Ernesto Iezzi e Gabriele Martella e di padre Angelo, lo storico Sandro Galantini ha illustrato le caratteristiche dell’opera. Presente anche l’editore Paolo De Siena che ha realizzato il volume “Pineto. Seduzione senza tempo”. L’appuntamento si è concluso con il concerto della Fanfara dei Carabinieri.

“Siamo riconoscenti a tutti coloro che hanno reso possibile questo ritrovamento – dichiarano gli amministratori comunali di Pineto – grazie al prezioso lavoro delle forze dell’ordine è stata ritrovata e dopo i lavori di restauro è tornata nella nostra Chiesa che è stata dotata di un efficiente impianto di sicurezza. Un gioiello prezioso che valorizzeremo con iniziative lungimiranti per farne conoscere la storia e anche per unire i luoghi di Andrea De Litio favorendo il turismo. Ringraziamo tutti i relatori intervenuti, il numeroso pubblico e quanti hanno lavorato per questo risultato. Un ringraziamento va anche alla Fanfara dei Carabinieri, il loro concerto è stato molto apprezzato e ha impreziosito la nostra iniziativa”.  

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: