Pineto, il M5 Stelle soddisfatto dell’approvazione del piano triennale delle opere

Pineto, il M5 Stelle soddisfatto dell’approvazione del piano triennale delle opere

Il Consiglio Comunale del 28 aprile si è occupato, tra gli altri punti all’ordine del giorno, del Piano Triennale
delle Opere Pubbliche. Il M5S Pineto esprime soddisfazione per l’approvazione, dopo ampia discussione,
dell’emendamento (votato all’unanimità), relativo ai lavori di manutenzione dei marciapiedi del Quartiere dei
Fiori in prossimità della piazza S. Anna, lavori che dovrebbero essere realizzati già nel corso dei prossimi
mesi.
Il grave stato di dissesto dei marciapiedi, oltre a costituire pericolo per l’incolumità dei cittadini, rappresenta
emblematicamente lo stato di trascuratezza del Quartiere dei Fiori.
Siamo soddisfatti di aver trovato l’appoggio dell’intero consiglio comunale che di fronte a tale richiesta non
ha potuto che constatare l’urgenza dell’intervento.
Durante l’assise particolare attenzione è stata prestata anche al sottopasso di Via Roma, che necessiterebbe
anch’esso di un intervento sia in termini di miglioramento della viabilità che di manutenzione.
Altrettanto indispensabili, per i consiglieri 5 Stelle Da Fiume e Mazzocchetti, sarebbero gli interventi presso
altri quartieri del comune, come Torre S. Rocco, quartiere dimenticato da decenni da parte delle varie
amministrazioni che si sono avvicendate e che avrebbe bisogno di numerosi interventi specialmente in tema
di viabilità e sicurezza; Scerne, che da tempo aspetta l’apertura di una strada tra via della stazione e via
Volturno; Quartiere dei Poeti e Villa Fumosa con la realizzazione dell’innesto del sottopasso sulla statale 16
e la costruzione del collegamento stradale tra i due quartieri; Corfù con la risoluzione definitiva dell’annosa
questione dell’imbocco sulla statale 16 da via Raffaello Sanzio; C.da Cretone con lo spostamento più a nord
dell’attuale innesto presso la statale 16 di fronte alla Torre del Cerrano, innesto attualmente dislocato in
prossimità di un dosso e molto pericoloso; segnaliamo infine la necessità di intervenire sul manto stradale,
piano di buche e con scarsa segnaletica, nella zona di espansione del quartiere Borgo S. Maria, detto
comparto 34.
Congratulazioni e ringraziamenti sono stati espressi all’operato della farmacia comunale, che ha presentato
un ottimo rendiconto di gestione per il 2020 e con ottime prospettive di sviluppo future, e a tutte le farmacie
presenti sul territorio per lo sforzo profuso a servizio dei cittadini di Pineto durante il periodo pandemico.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: