Raduno di Auto d’Epoca, oggi tappa nel cuore del cratere a Castelli e Teramo. Domani ultima tappa a Prati di Tivo

Prosegue la tre giorni del primo raduno Abruzzo Teramano “Mare, Antichi Borghi, Arte e Gran Sasso” a cura dei tre Rotary Club della provincia di Teramo (Teramo Centro – Teramo Nord Centenario – Teramo Est) e con il patrocinio di ARACI e del Distretto Rotary Club 2090. Questa mattina, attraversando la Valle Siciliana, la carovana è giunta a Castelli, per dare la possibilità ai partecipanti provenienti da tutt’Italia, di ammirare questo splendido borgo nel cuore dell’Abruzzo e le sue rinomate botteghe ceramiche. Una tappa nel cuore della cittadina teramana colpita dal sisma che è al centro della manifestazione rotariana, in quanto il ricavato della lotteria in programma Sabato 22 nella serata finale, sarà devoluto interamente alla città della ceramica.
Nel pomeriggio, dopo una sosta di ristoro a Colledara, alle ore 17.00 i partecipanti si sono ritrovati al centro della Città di Teramo, Piazza Martiri, per visitare il Duomo e le ceramiche di Castelli custodite presso Palazzo Melatino della Fondazione Tercas. In questa occcasione, si è potuta ammirare un’autovettura di grande pregio, la splendida “LAGONDA ASTON MARTIN “ di un noto professionista della città di Teramo, appassionato delle quattro ruote storiche. Un’occasione unica, sia per la suggestiva e straordinaria cornice della Piazza Duomo di Teramo
Domani, sabato 23 il tour proseguirà verso il Gran Sasso d’Italia, in località Prati di Tivo, per poi procedere a Montorio al Vomano, altro centro del cratere, e quindi rientrare nel quartier generale di Roseto degli Abruzzi, dove alle 21.00 ci sarà la serata di galà nel Villaggio Lido d’Abruzzo, alla presenza delle massime autorità rotariane, civili e religiose.