Atri, l’assessore ai LL.PP. Gabriele Astolfi: scuole adeguate sismicamente anche nelle frazioni

Atri, l’assessore ai LL.PP.  Gabriele Astolfi: scuole adeguate sismicamente anche nelle frazioni

Quando suona il campanello per la riapertura della scuola è sempre un momento di grande emozione. Lo è per i ragazzi, per quelli che vi entrano per la prima volta, lo è per le mamme che li accompagnano, staccandosi  dai propri figli per più di qualche ora e affidandoli a terzi. Costoro sono insegnanti, operatori scolastici e impiegati che nel mondo della scuola vi lavorano da sempre, e il primo giorno di ogni anno accademico rappresenta  comunque anche per loro una vera e propria nuova avventura.  E’ indiscutibile che accanto all’emozione del primo giorno di scuola o del ritorno tra i banchi, i genitori, da qualche anno a questa parte, quando vanno a casa , un po’ di ansia da terremoto se lo portano dietro. Tutto questo purtroppo per le ripetute vicende telluriche che hanno toccato anche la nostra regione e i nostri comuni, ponendo  il quesito : ma gli edifici scolastici sono a norma e  adeguati sismicamente?  Da quanto ci dice l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Atri, Gabriele Astolfi, il quadro complessivo dell’edilizia scolastica in città e nelle frazioni è rassicurante.  A cominciare dalle frazioni con l’adeguamento sismico per la Scuola Elementare di Casoli e quella di Fontanelle, così come  nel capoluogo cittadino con la scuola materna di Viale Risorgimento. Per la Scuola Elementare di Viale Umberto I°, sostiene Astolfi, “ entro fine anno consegneremo la metà dell’edificio con tutte le norme previste dalla Legge, e quindi in estate 2019  la consegna completa dell’intero fabbricato”. Ricordiamo a tal proposito che dalla Scuola Elementare di Atri Centro, anche quest’anno, come lo scorso anno, tre classi sono state  trasferite per esigenze logistiche, nella vicina struttura delle Suore Ravasco  alla quale il Comune corrisponde un canone mensile di circa 1500 euro.  Come è noto inoltre- precisa l’ex Sindaco- sono stati stanziati al Comune di Atri dalla Regione Abruzzo  oltre 5 milioni di Euro per l’abbattimento e la ricostruzione della Scuola Media Mambelli, i cui lavori inizieranno dopo l’espletamento delle pratiche burocratiche, dei progetti e dell’appalto che verrà affidato dietro gara

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: