Regione, Monticelli replica a Marfisi: per ” Il Mastrogiurato di Lanciano” stanziati 125 mila Euro

Regione, Monticelli replica a Marfisi: per ” Il Mastrogiurato di Lanciano” stanziati 125 mila Euro

Il Consigliere regionale Delegato alla Cultura Luciano Monticelli interviene in merito alle affermazioni rilasciate da Danilo Marfisi, presidente del Mastrogiurato, che ha deciso di dimettersi dall’incarico ricoperto perché in polemica con la Regione Abruzzo.

“Occorre fare chiarezza su informazioni del tutto errate – precisa in merito Monticelli – che ci dipingono come responsabili di importanti ritardi, sebbene tutto sia in regola”.

Al centro del bersaglio, infatti, i contributi regionali relativi agli anni 2016 e 2017 ottenuti dall’associazione Mastrogiurato per la rievocazione storica omonima. “Contributi – continua il Delegato alla Cultura – che a detta di Marfisi la Regione Abruzzo non avrebbe provveduto a liquidare. Mi spiace contraddirlo, ma per quanto riguarda il contributo 2016 parliamo di 125mila euro che la Regione Abruzzo ha liquidato nell’aprile 2017 al Comune di Lanciano, con il quale chiediamo pertanto a questo punto a Marfisi di fare chiarezza”.

Più complesso l’iter relativo al contributo 2017, che comunque è stato gestito secondo il rispetto delle procedure. “In questo caso – spiega infatti Luciano Monticelli – si parla di una somma che rientra nei contributi concessi con i fondi FSC per attività immateriali, che per essere liquidati necessitano di un iter diverso, essendo fondi di derivazione ministeriale”. La procedura in questione prevede infatti l’inserimento in una piattaforma di gestione programmata SGP di una serie di schede fornite dalle associazioni beneficiarie. “Anche in questo caso – precisa il Delegato regionale alla Cultura – il beneficiario è il Comune di Lanciano, che è stato più volte sollecitato in merito. Le schede sono state consegnate nel mese di maggio e così, lo scorso 14 settembre, tutti i soggetti beneficiari sono stati convocati per la sottoscrizione delle concessioni del contributo. A questo punto è di nuovo il Comune di Lanciano che deve liquidare la somma, mentre l’Ente Regione, senza rendicontazione, non può pagare il contributo al Comune

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: