Concorso Musicale del Rotary Teramo Est. Successo di partecipazione e di giovani talenti . Una vetrina per farsi conoscere
Anche quest’anno, come accade da 23 anni, è calato il sipario sul Concorso Musicale Internazionale organizzato dal Rotary Club Teramo Est, con il patrocino del Comune di Atri e della Provincia di Teramo. Nella splendida e suggestiva cornice del Teatro Comunale di Atri, città d’arte, si sono avvicendati giovani talentuosi , provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero, esibendosi con il pianoforte, violino, strumenti a fiato e cantando. Una giornata, quella di domenica 20 Maggio, nella quale il numeroso pubblico accorso all’evento, ha potuto non solo apprezzare i grandi musicisti del “domani”, ma sopratutto “scoprire” la musica del presente interpretata in modo brillante e straordinario da tutti i concorrenti. Alla giornata finale, a conclusione delle selezioni e audizioni svoltesi nei giorni di venerdì e sabato, hanno preso parte tra gli altri, numerose autorità, come il Sindaco di Atri, Dr. Gabriele Astolfi, l’Assessore al Turismo della Regione Abruzzo Giorgio D’Ignazio e numerosi esponenti Rotariani. Il Concorso Musicale, fortemente voluto dal Dr. Giuliano Morelli, nel tempo è stato portato avanti dal Dr. Alessandro Caccia, già Presidente del Club e noto imprenditore nel settore farmaceutico, che ha saputo far crescere in qualità e risonanza il Premio. Oggi, afferma Caccia, possiamo dire che il Concorso Musicale, rappresenta una grande vetrina e una straordinaria opportunità per giovani musicisti che vogliono farsi apprezzare e conoscere. Parole di grande ammirazione all’organizzazione artistica, diretta dal Maestro Paolo Giuseppe Oreglia, sono arrivate anche dal Presidente del Rotary Teramo Est. Dr. Silviano Scardecchia, il quale si è soffermato sulla grande qualità dei concorrenti, anche di giovanissima età, che con l’esibizione e la magistrale capacità, hanno offerto ai presenti un pomeriggio di musica di altissimo livello. La commissione, presieduta dal Maestro Rinaldo Muratori, e composta dai Maestri Aldo Ragone (Concertista, Docente presso il Conservatorio di Campobasso), Concezio Leonzi (Concertista e didatta, noto musicista Atriano), Federico Paci (Concertista, Direttore del Conservatorio di Teramo), Paolo Giuseppe Oreglia (Concertista, Direttore artistico del Concorso, docente presso il Conservatorio di Campobasso), ha consegnato i premi ai vincitori delle Categorie , ai quali sono andati oltre all’attestato , anche somme di denaro e pubblicazioni di primissime case editoriali nel settore musicale. La serata, presentata dal giornalista e rotariano Marino Spada e dall’artista e cantante Angelica Volpi, si è chiusa con la premiazione dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Pianella (Pe) che ha partecipato con grande entusiasmo, insieme agli insegnati , al Concorso Musicale. Una tappa, questa, che segna il cammino, ancora più ricco e sorprendente, verso il prossimo anno, all’insegna della tradizionale qualità dei partecipanti e del ricco programma che l’organizzazione metterà in campo.