Festival Italiano dello Sviluppo Sostenibile, c’è anche l’Abruzzo con i capoluoghi di provincia
La Regione Abruzzo e le quattro città capoluogo: L’Aquila, Pescara, Chieti e Teramo, partecipano al Festival Italiano dello Sviluppo Sostenibile 2018, iniziativa nazionale di sensibilizzazione promossa dall’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) e pensata per richiamare l’attenzione sui diciassette obiettivi di sviluppo sostenibile fissati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. A tal fine è stato organizzato il Convegno dal titolo “Il POR FESR Abruzzo 2014-2020 per lo Sviluppo Sostenibile. L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo: città sostenibili intelligenti e inclusive” e una serie di iniziative promosse e realizzate delle quattro Città capoluogo abruzzesi, che attuano l’Asse VII – Sviluppo Urbano Sostenibile del POR FESR Abruzzo 2014-2020. L’iniziativa sarà l’occasione per illustrare le Azioni del POR FESR in corso di attuazione che concorrono allo Sviluppo Sostenibile della nostra regione e, in particolare, le Strategie Urbane (SUS) elaborate dalle città di L’Aquila, Pescara, Chieti e Teramo, nell’ambito dell’Asse VII – Sviluppo Urbano Sostenibile del POR FESR Abruzzo 2014 – 2020. Il Convegno, organizzato dalla Regione Abruzzo, si svolgerà martedì 22 maggio alle ore 10,00, all’Auditorium P. Gioia di Palazzo Silone a L’Aquila. I Lavori inizieranno con i saluti del presidente della Giunta Regionale, Luciano D’Alfonso e del vicepresidente, Giovanni Lolli; seguiranno gli interventi di Mario Iannotti (Ministero dell’Ambiente) e di Vincenzo Rivera (Autorità di Gestione Unica POR FESR/FSE). Dello Sviluppo Urbano Sostenibile parleranno Elena Sico, dirigente del Servizio Autorità di Gestione, i rappresentanti dell’Università dell’Aquila, del Servizio Autorità di Gestione Unica POR FESR/FSE, dell’Anci e dei quattro Comuni capoluogo.