“Soldi sottratti alla scuola per lavori a scopo elettorale” Mario Marchese : nessun candidato ne parla .

Voglio ritornare su due argomenti,  dice Mario Marchese di Sinistra Indipendente di Atri, giacché i cosiddetti partiti nulla dicono in merito, nonostante segnalazioni apparse su queste pagine e ripetutamente anche,  se non da parte del “Comitato Genitori, nato per  rivendicare la sicurezza nelle Scuole”, che mi duole riaffermare ancora una volta con queste mie sollecitazioni e constatazioni, e cioè:

Come mai alla mia segnalazione, lettera del  25-Aprile u.s. prot.n°7438, di avvenuto  “storno di mutui che erano stati stanziati per la messa in sicurezza della Scuola Media A. Mambelli di Atri, la più delicata struttura scolastica della provincia di Teramo, nessuno ha detto la propria verso questo atto di Giunta? Ennesimo atto dell’amministrazione Astolfi di preferire strade, asfalti, punti luce a gogò, in contrade al fine di ritorni elettorali, stante l’imminenza della campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale in Atri del 10 Giugno prossimo? Eppure, ritornando sull’argomento, segnalo ancora, che con atto di GM n° 86 del 19-4-2018, la giunta ha approvato il progetto (a tamburo battente) per una strada in c.da Collotti, con i soldi dei mutui di cui sopra? Nulla da dire?

2°-Come mai nessuno parla, quelli dei partitoni, ripeto, (al di fuori del Comitato Difesa genitori per la sicurezza dei bambini della Scuola Elementare) sulla liceità, sulle incertezze burocratiche, sui maggiori costi derivanti  dalla revisione del progetto iniziale della messa a norma della scuola Elementare di Atri? Oltre che, eventuali ricorsi  per mancato  rinnovo gara, essendone state cambiate le condizioni del bando: sia  esso progettuale,  che  di aggiudicazioni per l’offerta economica più vantaggiosa, giacché, con la revisione del progetto, questo è stato cambiato ed aggiudicato così a ditte subentranti, ma con proventi maggiorati? Così come affermano quelli dell’Amm.ne Comunale? E’ tutto a posto, oppure si possono attendere  eventuali ricorsi e di richiesta danni con rischi di un ulteriore blocco dei lavori? E’ solo una domanda, per carità, che davanti a questo “caos burocratico” e la “lentezza degli interventi”, ci può anche stare anche il silenzio, assenso. Ma lo credete onesto come opposizione?

E, così, carissimi cittadini, davanti a tutto questo, il perché del silenzio dei partitoni, mi  ci provo a spiegarvelo in pochissime parole, e cioè:  “questi, temono, di dire la loro, perché  pensano che l’Amm.ne  possa, davanti a giuste richieste di chiarimenti, non fare più queste opere,  cioè ritornare sui loro passi, quindi, anche se ci si trova al limite della illegalità, o in forti dubbi, o di poca chiarezza, o di supposta  illegittimità comportamentale, ecco che stanno tutti: ZITTI e MUTI (zitt tu, che zitt io), e le cose continuano alla democristiana maniera, in particolare da quelli che dalla  Dc prevengono o si sono ispirati, pur stando in altri partitoni oggi? Compreso la quadra?  Cari cittadini?

Così per quanto riguarda, i soldi sottratti alla “Scuola Media”, criticare questo comportamento, potrebbe voler dire anche che questi partitoni, possano aver timore di posizioni elettoralistiche di ritorno delle zone dove questi soldi “distratti” , sono andati a finire per OOPP, o stradine o, stradone, o luci etc. Insomma, che non si dica, in caso di una loro condanna procedurale, che questi partitoni possano essere contrari ai quei lavori, NON SIA MAI DETTO!  Ed allora stanno tutti: “zitt e muti”, ed ecco perché le cose vanno poi così in Atri come in Italia. Ecco perché bisogna cambiare radicalmente la gestione della cosa pubblica, altrimenti  le cose, i comportamenti non cambiano mai, compreso?

Ma se per voi va bene così, cari cittadini, genitori, nonni, etc. e soprattutto partitoni di Atri, nonché associazioni di pensiero e di parole, che allora tutto va bene, ed un evviva a chi potrà ancora governare per altri 10 anni questa città, e così Attila avrà finito la sua opera in questa città. mario-marchese.jpg

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: