Atri verso il voto: nel 2018 si votò un solo giorno. Quattro liste nella scheda elettorale, a Ferretti 2943 voti

Atri verso il voto: nel 2018 si votò un solo giorno. Quattro liste nella scheda elettorale, a Ferretti 2943 voti

Nel 2018 gli elettori di Atri furono chiamati alle urna un solo giorno, il 10 Giugno. In quella consultazione uscì vincente l’attuale sindaco uscente, Piergiorgio Ferretti con la lista “ Atri la Nuova Sfida” con 2943 voti. A differenza della prossima tornata del 14 e 15 Maggio, dove i candidati sono due, salvo sorprese dell’ultimo minuto, Alfonso Prosperi e Piergiorgio Ferretti, nella competizione di cinque anni fa nella scheda figuravano ben quattro nomi tra cui oltre a Ferretti (Cdx), quello di Ugo Giuliani (PD), Giammarco Marcone (Atri Civica) e Massimiliano Concetti(Cinque Stelle).  Al voto si recarono 6821 votanti, di cui 3321 donne e 3500 uomini per una percentuale del 68,35 %. La divisione tra le forze del centro sinistra e componenti civiche portò alla candidatura di due nomi, Giuliani e Marcone con evidente vantaggio per il candidato del centro destra forte anche della doppia sindacatura di Gabriele Astolfi, alla guida della città dal 2008 al 2018. Il Movimento Cinque Stelle scelse di non allearsi con alcuna forza politica, come prevedeva allora il regolamento interno del movimento di Beppe Grillo e l’elezione a consigliere di Massimiliano Concetti durò poco tanto che nell’attuale legislatura comunale si sono avvicendati tre esponenti, Cinzia Di Luzio (98 voti), Ilaria De Lauretis (85 voti) e Franco Buccione(48) a seguito della rinuncia di Pasquale Pagliara che aveva ottenuto 67 preferenze. Nelle fila del Partito Democratico fu eletto come consigliere di opposizione, oltre al candidato sindaco Ugo Giuliani, Alfonso Prosperi, oggi candidato sindaco, che raccolse 397 preferenze.  La lista numero 4, Atri Civica-Giammarco Marcone sindaco- vide come primo degli eletti per le preferenze l’ex sindaco Paolo Basilico con 305 voti oltre al candidato primo cittadino Giammarco Marcone. In questa lista c’era anche Federica Rompicapo, oggi in quota Lega e molto probabilmente in lista con Ferretti, che raccolse 270 preferenze. Sempre nella lista del vincitore fecero incetta di consensi, tra i più votati, Gabriele Astolfi con 767 preferenze, Domenico Felicione con 509, Alessandra Giuliani 448, Mimma Centorame 422 e Alessia Faiazza 345. Tra questi è certa la riconferma della coppia vincente a Casoli di Atri, Felicione-Centorame, così come la Giuliani, mentre su quella di Alessia Faiazza ancora non si scioglie la riserva da parte dell’interessata. I risultati delle liste nel 2018 furono 1470 per Ugo Giuliani sindaco, 1609 per Giammarco Marcone sindaco, 641 per Massimiliano Concetti sindaco e 2943 per l’attuale sindaco uscente, con 44 schede bianche e 114 schede nulle.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: