Casoli di Atri, grande partecipazione dei cittadini della frazione per dire no alla costruzione dell’inceneritore in località Stracca

Casoli di Atri, grande partecipazione dei cittadini della frazione per dire no alla costruzione dell’inceneritore in località Stracca

Si è svolta ieri nei locali dell’associazione La Stracca di Casoli di Atri una riunione molto affollata con cittadini, imprenditori e amministratori della città di Atri, tra cui il sindaco Piergiorgio Ferretti, il vice Domenico Felicione e l’assessore all’ambiente e turismo Mimma Centorame. Nel corso dell’incontro l’assessore Centorame ha ribadito l’assoluta contrarietà al progetto di costruzione presentato in Regione da un’azienda locale, la NDT srl  per la realizzazione  dell’impianto di coincenerimento di materiale non pericoloso.  Al riguardo gli abitanti e le associazioni del posto hanno evidenziato come l’eventuale costruzione del sito potrebbe creare numerosi danni all’ambiente circostante in cui si trovano abitazioni, industrie e locali commerciali, oltre all’azienda agricola, la fattoria sociale Rurabilandia della Asp 2 Teramo, che accoglie ragazzi diversamente abili in percorsi di recupero socio lavorativo. L’azienda sociale,  hanno evidenziato i presenti alla riunione, sta facendo importanti investimenti nella fattoria dotandola di piscina e campo sportivo per potenziare il recupero dei ragazzi attraverso gli sport e le attività connesse. Il procedimento di autorizzazione per la costruzione del sito, come già spiegato dall’assessore Mimma Centorame, dovrà essere sottoposto a tutte le verifiche previste dalla normativa vigente e solo quando arriverà in consiglio comunale si procederà alle osservazioni del caso per tutte le opportune conseguenze. “Non possiamo mettere a rischio la salute di chi ha investito i propri risparmi per costruirsi un’abitazione o una piccola azienda agricola o commerciale in zona da tempo “ ha ribadito la relatrice nel suo intervento, aggiungendo che “è stato già conferito l’incarico da parte dell’amministrazione comunale ad un legale esperto della materia per eventuali procedure nelle sedi opportune oltre alla consulenza di tecnici specializzati in tema di rifiuti”. Resta alta l’attenzione da parte della comunità della frazione verso un pericolo concreto per la salute degli abitanti che hanno annunciato altre riunioni e manifestazioni di protesta contro la costruzione dell’inceneritore.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: