Pineto, sistemato il giardino di Borgo Santa Maria dopo gli atti vandalici. Verrocchio: bisogna accrescere il senso civico

Dopo l’ennesimo atto di vandalismo l’Amministrazione Comunale di Pineto ha provveduto a ripulire e a sistemare un giardino di Borgo Santa Maria. Un intervento che si è reso necessario ancora una volta a causa di reiterate azioni vandaliche da parte, presumibilmente, di giovani. Il piccolo giardino pubblico – che si trova nel centro della frazione pinetese, di fronte alla Scuola dell’Infanzia e accanto all’edicola – nelle scorse settimane era stato distrutto e sporcato: dalle panchine bruciate e rotte, alle staccionate staccate, è stato danneggiato anche l’impianto elettrico. Il giardino era stato inoltre riempito di rifiuti ed era sporco di urina. L’Amministrazione ha provveduto a risistemare il tutto, ripulendo l’area e arredandola di nuovo completamente con l’auspicio che aumenti il senso civico da parte degli autori di tali atti vandalici.

Ancora una volta nelle scorse settimane – ha dichiarato il sindaco di Pineto, Robert Verrocchio ci siamo trovati di fronte a un atto di vandalismo in una area pubblica. Abbiamo ovviamente provveduto subito a ripulirla e sistemarla, ma è necessario lavorare per accrescere il senso civico, soprattutto dei più giovani. I costi che una amministrazione deve sostenere per sistemare situazioni di questo genere sono ovviamente soldi pubblici, risorse che potrebbero essere impiegate per arredare ulteriormente le aree pubbliche della città e per altri servizi”.

 

“Se da una parte ci stiamo impegnando come amministrazione – commenta l’Assessore del Comune di Pineto, Claudio Mongia – a sistemare su tutto il territorio comunale panchine, cestini, cartellonistica di servizio, colonnine per la deiezione di animali con relativa distribuzione di sacchetti e a restaurare le pensiline andando incontro a una esigenza sentita dai cittadini e come segno di civiltà e rispetto per l’ambiente, con lavori per 140 mila euro che andranno avanti fino a settembre, dall’altra parte serve una presa di coscienza da parte di tutti per evitare possano ripersi episodi analoghi. Abbiamo ovviamente intensificato i controlli con i vigili urbani, e segnalato a Carabinieri e Polizia l’accaduto, l’auspicio è che questi episodi possano cessare non per via di una maggiore macchina della sicurezza, ma per una accresciuta consapevolezza da parte dei cittadini del valore dei beni pubblici”.  

 

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: