I Caffè Letterari “aprono all’Europa” con il giuliese Antonio Lera e altri nomi di prestigio della poesia

Firenze di sera ha visto 2 importantissimi appuntamenti de I CAFFÈ LETTERARI D’ITALIA E D’EUROPA. Il 12 Aprile con la partecipazione degli Scrittori Luca Filipponi, che ha intrattenuto in modo assai suggestivo i presenti sul tema dell’Europa, assai caldo nello scenario politico e sociale Italiano. Antonio Lera che ha fatto delle anticipazioni sugli eventi prossimi, ed infine Giorgio Manetti che ha raccolto i consensi di tutti ma soprattutto delle Signore, presso ARTE DELLA SETA FONDAZIONE LISIO di Firenze, alla presenza dei Club Rotary Club Lorenzo il magnifico e Rotary Club Certosa, con letture e visita della Fondazione Lisio sotto la sapiente regia di Paola Marabelli (VicePresidente) e Katia Maratea (Responsabile Eventi ed Attività).

Il 13 Aprile al PASZKOWSKI, unico esempio di caffetteria in stile ‘Belle epoque’ rimasta a Firenze, Cerimonia d’Investitura dei Caffè Letterari d’Italia e d’Europa, alla presenza della gentilissima Proprietaria Sig.ra LINDA VALENZA e della Responsabile Eventi Rachel Lopez, che hanno consentito la realizzazione dell’EVENTO presieduto da ANTONIO LERA (PRESIDENTE CAFFÈ LETTERARI D’ITALIA E D’EUROPA, SCRITTORE, CURATORE CAFFE LETTERARIO FLORIAN, PRESIDENTE ROTARY CLUB TERAMO EST), già accostato da Mario Pazzaglia (Autore dell’Antologia della Letteratura Italiana a nomi importanti come Pascoli e D’Annunzio, con il suo libro “CAFFÈ LETTERARIO: L’idea dell’amore”, Flavius Edizioni da cui ha declamato alcune sue liriche, tra cui Caffè Letterario e Ti Amerai, veri e propri inni all’amore. Dal suo cilindro ha saputo tirar fuori importantissimi Ospiti:

ANGELO SAGNELLI con il suo libro “Il Tempo è l’energia della materia” (CURATORE CAFFÈ GRECO E SCRITTORE), durante la serata nominato Presidente Onorario dei CAFFÈ LETTERARI D’ITALIA E D’EUROPA, che ha trasportato i presenti nella magia della sua Poesia.

LUCA FILIPPONI con il suo libro “L’Europa che conta” (DIRETTORE SPOLETO FESTIVAL ART E SCRITTORE), impegnato su più fronti artistici Nazionali ed Internazionali.

RAFFAELLA LANZETTA con il suo libro“ Fammi diventare poesia” (SCRITTRICE), che ha proposto un recital poetico di rara bellezza, con sottofondo musicale a tema.

DIANORA TINTI con il suo libro “Storia di un Manoscritto”(Scrittrice e Giornalista), che da 5 anni co-conduce con la giornalista Francesca Ciardiello e Enrico Bistazzoni QUANTESTORIEVUOI Su TV9 visibile in centro Italia canale 16 del digitale Autori esordienti ma anche grandi nomi del panorama letterario italiano. La trasmissione che mette d’accordo libri e tv.

GIORGIO MANETTI con il suo libro “Il Gabbiano e le Principesse”, (SCRITTORE), noto al grande pubblico per il suo ruolo di Tronista nella Trasmissione Uomini e Donne di Maria De Filippi, che ha saputo rappresentare in questo libro la sua anima e raccontare mirabilmente la storia della sua vita.

MARIA BEATRICE COPPI (Artista affermata) tra l’altro di recente Ospite alla Biennale di Venezia che ha molto apprezzato l’iniziativa durante la serata.

ANNAMARIA CERRO (Curatrice Letteraria), che ha affiancato egregiamente ANTONIO LERA nella conduzione della serata.

FIORALBA FOCARDI (Scrittrice), già Ospite dei Caffè Letterari d’Italia e d’Europa presso la sede principale del Caffè Florian di San Benedetto del Tronto, di cui Antonio Lera ha portato i saluti dei Proprietari Massimo Paoletti e Michelangelo Capillo e del Sindaco della città Pasqualino Piunti e dell’Assessore alla Cultura Annalisa Ruggieri.

CLAUDIA PERI (Curatrice Letteraria), Socia dell’Azienda AUDIN ECCELLENZA DELL’UDITO di ROMA da 65 anni in auge: “ASCOLTARE È UN PÓ AMARE”.

TOMMASO MORETTI (PRESIDENTE INCOMING ROTARACT FIRENZE SUD).

VITTORIA RISALITI (PRESIDENTE ROTARACT FIRENZE SUD).

SANDRO SABIA (PRESIDENTE ROTARY LORENZO IL MAGNIFICO).

2 (2)

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: