Pineto, presentato il programma “Pineto, un mare di Sport”
Alla presenza del primo cittadino Roberto Verrocchio dell’assessore allo Sport Gabriele Martella non dimenticando il presidente dell’associazione Albergatori Pio Pavone ma di tanti altri come i balneatori,commercianti e tanti altri, anzi quasi tutti, è stato presentato al centro Polifunzionale il programma “Pineto un mare di sport”.Infatti sono previsti ben 25 appuntamenti sportivi che fanno capire che a Pineto sta accadendo un qualcosa di particolare e di importante,difatti tale target sportivo andrebbe ad incidere non poco su quello che è l’economia pinetese che insieme al fatturato che di solito produce l’azienda turismo andrebbe a portare Pineto ad un buon livello economico. “Finalmente,commenta il sindaco pinetese,la nostra cittadina comincia a ragionare in maniera autonoma difatti sono previsti ben 20 mila presenze quindi tutto questo ci fa capire quanto sia importante cominciare ad alzare già da ora le maniche e darsi da fare perchè Pineto ora può migliorare veramente”.Il presidente degli Albergatori Pavone è sintetico e preciso “Dobbiamo cercare di essere pronti,dobbiamo a tutti i costi ricevere gli ospiti in maniera adeguata e dobbiamo lavorare alacremente per far si che si vada verso il traguardo,che per noi si chiama turismo,in maniera concreta e muoverci tutti in modo compatto e dico con soddisfazione che già da ora stiamo facendo un grosso lavoro ma dobbiamo migliorare”.Insomma Pineto la sfida la raccoglie in toto e nel calendario delle manifestazioni sportive c’è di tutto dall’atletica ritmica al calcio,dalla vela al nuoto,dalla pallavolo agli sport paralimpici senza dimenticare le camminate ecologiche e le manifestazioni podistiche.Pineto nel periodo bello si dovrebbe accendere di turismo infatti sono previste manifestazioni quasi tutte a carattere nazionale che oltre a prevedere la presenza di atleti di conseguenza anche di accompagnatori ed ecco che va ad accendersi in senso positivo la voce inerente all’indotto che darebbe il via libera a molti di poter lavorare nel periodo estivo perchè si andrebbe inevitabilmente a muovere interessi nel ristoratore,nel barista e di altre figure che nel periodo estivo riescono a darsi da fare.Comunque oltre a tutto ciò è stato presentato il convegno “Abruzzo attrativo 2018,turismo esperienziale e marketing territoriale”.Ciò è stato voluto proprio dal primo cittadino”Con questi vogliamo mettere tutti a conoscenza delle nostre risorse e tutte le nostre bellezze verrano delineate a dovere a cominciare dall’Area Marina Protetta fino a portare a conoscenza di molti delle altre bellezze limitrofe come i Calanchi di Atri”Proprio di quest’ultimi nel convegno ne parlerà con dovizia di causa Adriano De Ascentiis ma ci saranno interventi per ciò che concerne il sistema informativo e di accoglienza turistica della Regione Abruzzo.Interventi oculati e precisi poi sul sistema ricettivo alberghiero ma interessante saranno le parole di Antonio Stroveglia e Matteo Rossi sulla strategia defininitiva per creare un prodotto turistico di successo.Ma le tematiche che si andranno a sviscerare saranno molte come le sinergie tra privati per sviluppare attrattive.