Elezioni Comunali, ecco i candidati della Lista di Piergiorgio Ferretti.
“ Una lista di forte impronta civica e non solo, ma soprattutto con una formazione capace di rappresentare il territorio, le sue istanze, le sue peculiarità e caratterizzata dalla piena parità dei sessi, con otto uomini e otto donne” A parlare è il candidato Sindaco di “ Atri-La sfida continua” Piergiorgio Ferretti , il quale sottolinea e rimarca la forte rappresentatività delle scelte cadute su uomini e donne, con esperienze nei vari settori e discipline, impegnati nel sociale, liberi professionisti, artigiani e molti anche alla prima esperienza politica. Nella nuova squadra infatti troviamo otto conferme della legislatura uscente e otto nuove presenze. Vediamo i confermati. Si parte dal Sindaco uscente Gabriele Astolfi, punta di diamante della lista, che si propone dopo dieci alla guida dell’amministrazione ducale, come consigliere comunale, con l’occhio rivolto alle prossime regionali . Un test per il sindaco uscente di vitale importanza, una specie di termometro del gradimento dopo il decennale da primo cittadino, oltre che essere il propulsore e il valore aggiunto alla squadra che si candida per governare. Confermato anche l’assessore uscente alla cultura Domenico Felicione, che nella sua Casoli dovrebbe fare il pieno di voti, senza nascondere anche un ambizioso traguardo di pescare nel centro storico e Atri capoluogo, rompendo e smentendo quella rivalità storica tra la frazione più grande del territorio e la città ducale. Nella lista delle conferme troviamo anche l’assessore uscente alle Finanze Alessia Faiazza, unica donna ad avere nella passata amministrazione un assessorato, come trova conferma anche il Presidente del Consiglio Comunale Dino Centorame. Tra i consiglieri confermati nei banchi della maggioranza ci sono anche Alfonso Di Basilico , Maria Paola Fortunato e Domenico Pavone. Otto sono anche i nuovi ingressi in lista, tra cui spicca il ritorno di Francesco Filiani (Fratelli d’Italia) già assessore nel primo mandato Astolfi (2008-2013) e non rieletto nel secondo. Amministratore preparato, colto e persona per bene, non ebbe successo nelle elezioni del 2013 per la conferma a causa della sua intransigenza nell’assolvimento del mandato. E’ noto che non sia uno di quelli che fa qualcosa per piacere, ma solo per dovere. All’esordio in campagna elettorale troviamo Alessandra Giuliani, avvocato e cugina dell’eventuale candidato del listone civico contrapposto, Ugo, anche lui avvocato, con un bel nodo in famiglia Giuliani: chi votare? Nella frazione di Casoli c’è in quota Lega, Mimma Centorame, mentre a Fontanelle il posto in lista tocca a Carlo Morricone, figlio del noto imprenditore del posto. Ancora scoperte la frazioni di San Giacomo e Santa Margherita, anche se il candidato sindaco annuncia che saranno due donne a ricoprire le caselle mancanti, così come quella della zona della Montagnola, mentre a Tre Ciminiere il candidato è Pier Francesco Macera (Movimento Atri non si tocca) insieme alla candidata Santone. Altra donna per Atri capoluogo, Annamaria Aschieri, impegnata nel movimento sindacale , che potrà fare incetta di voti nel mondo del lavoro. Quanto al programma, Piergiorgio Ferretti annuncia che sarà molto sintetico e chiaro, ben comprensibile a chiunque, con dieci punti come obiettivi della prossima legislatura. Lavoro, riqualificazione del centro storico, rilancio del turismo e patrimonio artistico, viabilità e parcheggio dedicato (terminal bus) per le scuole superiori, comune unico (consorzio con un comune della costa, presumibilmente Pineto) e l’inevitabile attenzione al settore della scuola, a cui tanto tempo ha dedicato in questi dieci anni.