Per il terzo anno consecutivo festeggiamo Santa Rita, la Santa degli Impossibili, con rinnovati sensi di affetto e partecipazione per la Chiesa e per la Famiglia Agostiniana, il cui messaggio evangelico è stato fatto proprio dalla nostra intera comunità. Dal giorno dell’elevazione della Chiesa dello Spirito Santo a Santuario – 12 settembre 2020 – con la fattiva collaborazione ed assidua presenza dei due Rettori che si sono succeduti – Mons. Antonio Bartolacc
Categoria: cronaca
Il Sindaco di Pineto Robert Verrocchio, anche a nome dell’Amministrazione Comunale, ha inviato una lettera di
La città ducale si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Santa Rita, con inizio domani sabato 20 maggio fino a lunedì prossimo 22 maggio. Una ricorrenza molto sentita che ogni anno accoglie un importante flusso di fedeli. «Per il terzo anno consecutivo festeggiamo Santa Rita con rinnovati sensi di affetto e partecipazione per la Chiesa e per la famiglia Agostiniana» dichiara Carmine Cellinese, presidente del comitato Festa,
Il Dipartimento nazionale della Protezione civile, in coordinamento con la Regione Emilia – Romagna e
La città ducale si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Santa Rita, con inizio domani sabato 20 maggio fino a lunedì prossimo 22 maggio. Una ricorrenza molto sentita che ogni anno accoglie un importante flusso di fedeli. «Per il terzo anno consecutivo festeggiamo Santa Rita co
“Lavoriamo per creare una rete più efficace, più efficiente, più resiliente, capace di offrire soluzioni.
“La situazione legata al maltempo nel territorio di Pineto al momento è stabile e non ci sono particolari criticità. Nonostante non ci sia stata l’allerta meteo, alla luce di quanto sta accadendo in tante località italiane e delle piogge che comunque stanno interessando la nostra provincia, per tutta la notte il Comandante della Polizia Loca
Un ricco e intenso calendario di eventi e manifestazioni di grande rilievo quello organizzato dalla Parrocchia di San Gabriele dell’Addolorata di Atri in occasione del 50° anniversario della fondazione dell’importante luogo di culto e di fede guidato da Don Vincenzo Salladini e dal vice parroco Don Albert. Mostre, incontri con giovani e parrocchiani, musica e molto altro nelle celebrazioni che sono iniziate dall’11 Maggio con una rivisitazione d
Le abbondanti precipitazioni notturne d’acqua che proseguono anche nella mattinata hanno provocato allagamenti e smottamenti nel territorio comunale di
Si avvia finalmente a conclusione un lungo percorso, cominciato nel 2009, a seguito del terremoto