Categoria: cronaca

Santuario Diocesano di Santa Rita, intervista al presidente del comitato celebrativo Carmine Cellinese.

Santuario Diocesano di Santa Rita, intervista al presidente del comitato celebrativo Carmine Cellinese.

Per il terzo anno consecutivo festeggiamo Santa Rita, la Santa degli Impossibili, con rinnovati sensi di affetto e partecipazione per la Chiesa e per la Famiglia Agostiniana, il cui messaggio evangelico è stato fatto proprio dalla nostra intera comunità. Dal giorno dell’elevazione della Chiesa dello Spirito Santo a Santuario – 12 settembre 2020 – con la fattiva collaborazione ed assidua presenza dei due Rettori che si sono succeduti – Mons. Antonio Bartolacc

Festeggiamenti di Santa Rita ad Atri, confermati tutti gli eventi nel calendario con musica e spettacoli dal 20 al 22 Maggio

Festeggiamenti di Santa Rita ad Atri, confermati tutti gli eventi nel calendario con musica e spettacoli dal 20 al 22 Maggio

La città ducale si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Santa Rita, con inizio domani sabato 20 maggio fino a lunedì prossimo 22 maggio. Una ricorrenza molto sentita che ogni anno accoglie un importante flusso di fedeli. «Per il terzo anno consecutivo festeggiamo Santa Rita con rinnovati sensi di affetto e partecipazione per la Chiesa e per la famiglia Agostiniana» dichiara Carmine Cellinese, presidente del comitato Festa,

Atri, ricco programma di eventi per il 50° anniversario della fondazione della Chiesa di San Gabriele. Il 26 arriva l’urna del Santo da Isola del Gran Sasso

Atri, ricco programma di eventi per il 50° anniversario della fondazione della Chiesa di San Gabriele. Il 26 arriva l’urna del Santo da Isola del Gran Sasso

Un ricco e intenso calendario di eventi e manifestazioni di grande rilievo quello organizzato dalla Parrocchia di San Gabriele dell’Addolorata di Atri in occasione del 50° anniversario della fondazione dell’importante luogo di culto e di fede guidato da Don Vincenzo Salladini e dal vice parroco Don Albert. Mostre, incontri con giovani e parrocchiani, musica e molto altro nelle celebrazioni che sono iniziate dall’11 Maggio con una rivisitazione d