Giorno: 16 Febbraio 2023

Fermento tra gli alunni dell’I.I.S. Zoli di Atri per la selezione alla Mobilità Erasmus Plus 2022/2023

Fermento tra gli alunni dell’I.I.S. Zoli di Atri per la selezione alla Mobilità Erasmus Plus 2022/2023

In questi giorni c’è grande fermento tra gli alunni dell’Istituto Zoli di Atri per la presentazione delle domande per partecipare alla Mobilità Erasmus Plus 2022/2023, dopo l’accreditamento della scuola al programma avvenuto ad Ottobre.

I primi quattro alunni che verranno selezionati a Marzo partiranno alla volta di Badajoz, in Spagna.

Si tratterà di una mobilità breve, della durata di 10 giorni, volta a

Terzo Settore, opportunità e crescita per le associazioni. Sabato 25 seminario gratuito nella sala consiliare del Comune di Atri

Sabato 25 Febbraio, alle ore 10 nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale ad Atri, l’assesore al turismo e alla cultura,  Mimma Centorame, insieme all’’assessore al sociale  Alessandra Giuliani, incontreranno le associazioni locali per parlare del Registro Unico del Terzo Settore, grazie alla preziosa col

Teramo, “l’Albero Falcone”  nella Caserma dei Carabinieri del Comando Provinciale con le scuole della città e autorità locali

Teramo, “l’Albero Falcone” nella Caserma dei Carabinieri del Comando Provinciale con le scuole della città e autorità locali

Questa mattina con una sobria cerimonia è stato posto a dimora nella Caserma dei Carabinieri di Teramo “L’albero Falcone”.

Alla manifestazione hanno partecipato molte Autorità Civili locali e provinciali, Autorità Militari e Religiose, Associazioni Combattentistiche e D’Arma e comuni cittadini.

Atri, studenti dello Zoli  al Palacastrum di Giulianova per assistere all’allenamento della  squadra di basket in carrozzina Amicacci. Il racconto

Atri, studenti dello Zoli al Palacastrum di Giulianova per assistere all’allenamento della squadra di basket in carrozzina Amicacci. Il racconto

Cuori uniti nel giorno di San Valentino per gli alunni delle classi terze dell’IIS “A. Zoli” di Atri con i
giocatori della squadra di Wheelchair Basketball “Amicacci” presso il Palacastrum di Giulianova.
Abbiamo deciso di raccontarvi questa giornata del vero Amore per l’altro attraverso un testo
patchwork con le parole dei nostri studenti, per leggere le loro e

Strade pericolose, protesta dei residenti per la frana sul tratto di via Fonte Canale nel comune di Atri. “Nessuno interviene per risolvere il problema”

Strade pericolose, protesta dei residenti per la frana sul tratto di via Fonte Canale nel comune di Atri. “Nessuno interviene per risolvere il problema”

Protestano vivacemente i residenti di via Fonte Canale di Atri per la strada che attraversa l’omonima via sulla quale transitano quotidianamente automezzi privati, scuolabus e i pullman della Tua, adibita al trasporto pubblico degli studenti che raggiungono la città Ducale. Il tratto stradale, già pericoloso di per sé in quanto molto ristrett