Pineto, grande affluenza degli over 80 al secondo vaccino di richiamo

Pineto, grande affluenza degli over 80 al secondo vaccino di richiamo

Si sono svolte regolarmente ieri, 21 marzo 2021, le vaccinazioni di richiamo contro il Covid-19 rivolte agli over 80enni di Pineto. Dei 630 convocati, si sono recati nella Palestra Comunale di Pineto, adibita a centro vaccinale, in 622. Gli over 80enni di Pineto che attendono ancora la prima inoculazione sono 210, e siamo in attesa di disposizioni per poter procedere con la loro vaccinazione, di questi 50 hanno richiesto il vaccino a domicilio. A garantire la corretta gestione delle operazioni numerosi sanitari e volontari organizzati su due turni: la Asl ha disposto la presenza di 18 operatori per turno impegnati in cinque postazioni per i vaccini e nella farmacia allestita sul posto, 20 i volontari presenti per ogni turno tra l’associazione Protezione Civile Pineto e la Pubblica Assistenza PROS Onlus, sette i dipendenti comunali coinvolti. Presenti alle operazioni anche numerosi amministratori comunali.

Siamo soddisfatti per l’ottima organizzazione dei richiami sul nostro territorio – commenta il Sindaco di Pineto, Robert Verrocchio – la partecipazione è stata alta e tutto si è svolto in un clima sereno e tranquillo e in assoluta sicurezza. Gli anziani che non hanno avuto modo di recarsi nella palestra comunale per motivi di salute verranno raggiunti a domicilio da una apposita equipe della Asl. Intanto desidero ringraziare, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale di Pineto, la Asl, gli operatori sanitari, tutti i volontari del Pros Onlus e della Protezione Civile, il comandante della Polizia Locale nonché responsabile della Protezione Civile del Comune di Pineto, oltre a tutti i dipendenti comunali che hanno lavorato e consentito il corretto svolgimento delle vaccinazioni, garantendo il distanziamento, la poca attesa e la solita cortesia. Come accaduto per la prima dose crediamo di avere, seppur in poco tempo, messo su un sistema all’altezza della situazione e siamo pronti per accogliere le altre categorie da vaccinare seguendo il calendario che è stato stabilito dagli organi competenti”.

 

“L’adesione come immaginavamo è stata alta – dichiarano l’assessore alla Sanità del Comune di Pineto, Vincenzo Fiorà e il consigliere con delega alla Protezione Civile Marco Giampietro – segno che le persone hanno compreso l’importanza del vaccino per uscire al più presto da questa situazione e riprendere in mano le nostre vite e ritrovare le nostre libertà. L’organizzazione è stata impeccabile e il merito è dei tanti volontari che si sono lasciati coinvolgere, della professionalità degli operatori sanitari e di tutto lo staff del Comune. Ringraziamo tutti per il loro impegno, si è trattato di un lavoro di squadra importante che ha dato i suoi frutti e proseguiremo così per i prossimi appuntamenti vaccinali sul nostro territorio”.

Lavocedelcerrano

Direttore Responsabile e Fondatore del Giornale " la Voce del Cerrano"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: