Pineto, nuovo look in vista della nuova stagione turistica. Puliti i torrenti.
di Cosimo Daidone
E’ in arrivo la bella stagione e se al mare i lidi stanno ricevendo un nuovo look dai rispettivi proprietari,il comune pinetese si adegua e prima pulisce il torrente Foggetta e nello stesso tempo consegna il progetto per la realizzazione del nuovo canale e poi va ad inaugurare un nuovo sottopasso al mare con contorni caratteristici ed ecocompatibili.Ma andiamo con ordine:per il torrente Foggetta questi è stato del tutto ripulito ed è stato ripristinato il normale deflusso.Sono stati rimossi con l’aiuto di mezzi meccanici tutti quei detriti e materiali che impedivano il deflusso originario.Il tratto interessato,da questa operazione,è quello compreso tra il ponticello della rotonda sud della SS16 ed il ponte della Ferrovia.La pulizia di questi si è resa necessaria sopratutto per il fatto che i detriti nelle giornate di notevole piogge andavano ad alimentare possibili allagamenti delle aree circostanti,ovvero di quelle sulla SS16 ed in alcune zone del quartiere delle Nazioni.Insomma un qualcosa che da svariato tempo molti attendevano.Ma le novità non si fermano qui perchè è stato inaugurato un nuovo sottopasso al mare nella centralissima P.zza Marconi (conosciuta ai più come P.zza Della Stazione).Un opera quanto mai attuale che ha visto quasi un anno di lavori,ben 10 mesi,e da un costo che si aggira intorno agli 800 mila euro.Sostituito in toto il vecchio sottopasso al mare proprio li e che negli ultimi tempi oltre a non essere adeguato per via della sua “età” presentava delle lacune anche dal punto di vista dell’abbatimento delle barriere architettoniche.Comunque alla inaugurazione di questo nuovo gioiello oltre ad esserci il primo cittadino,il presidente del consiglio comunale e tante altre personalità non mancava quella del dirigente tecnico delle ferrovie Mario Esposito il quale ha illustrato a dovere il tutto “Con tale intervento,ha tenuto a dire,prosegue l’ottima sinergia tra l’Ente pinetese e le Ferrovie.Il nuovo sottopasso è il secondo nel suo genere ad essere inaugurato dopo quello dell’Aquila.Anche a Riccione ne stiamo realizzando uno simile con materiali come questi di Pineto che sono imposte da specifiche tecniche:pietra lavica,acciaio corten,gres,alluminio,cristallo e strisce led per l’illuminazione.Inoltre è stato installato anche un avanzato sistema di videosorveglianza che punta sia agli ingressi che all’esterno dell’opera”:Soddisfatto il primo cittadino che nel suo intervento ha voluto lodare le Ferrovie che ha compreso la necessità di intervenire sul sottopasso che vi era prima e quindi costruirne uno più confacente per eliminare del tutto le barriere architettoniche che per alcuni era un vero e proprio impedimento per raggiungere la Pineta e quindi il mare.